Skip to Main Content

Giovani  

San Filippo Neri sul palco

San Filippo Neri sul palco

Pinerolo. Il 24 marzo la Pastorale Giovanile propone un musical al Teatro Incontro Madrid, agosto 2011. Giornata Mondiale della Gioventù. Un caldo pomeriggio assolato. Quaranta gradi all’ombra. Insomma, una situazione che invitava indubbiamente alla siesta e al “dolce far niente”. Invece, un gruppo di ardimentosi pinerolesi, guidato da don Massimo Lovera (parroco di San Maurizio e direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale), decise di impegnare il tempo pomeridiano assistendo alla rappresentazione del musical “State buoni… se potete!”, basato sulla vita di san Filippo Neri. E, in occasione della prossima Giornata Mondiale della Gioventù a livello diocesano, l’Ufficio di Pastorale Giovanile ha deciso di invitare la compagnia teatrale “Musical Box” dell’oratorio salesiano di Borgomanero (NO) a Pinerolo sabato 24 marzo, per offrire a tutti i ragazzi e i giovani della diocesi la possibilità di assistere al musical. È un’opportunità imperdibile per chi non l’ha mai visto e, perché no, per chi vuole ripetere l’esperienza. Com’è nato lo spettacolo in questione? È stato scritto e realizzato per i festeggiamenti del centenario dell’oratorio salesiano di Borgomanero, avvenuti nel mese di maggio 2009. Il copione inedito, è incentrato sulla figura di san Filippo Neri. Roma, seconda metà del 1500. don Filippo Neri riunisce attorno a sé i più poveri e bisognosi, soprattutto bambini, per dar loro educazione, cibo e attenzioni: inventa così l’oratorio. A cercare di ostacolarlo c’è sempre in agguato il diavolo, ma Filippo non si perde d’animo: insieme ai suoi ragazzi e all’amico Ignazio di Loyola, continua a contagiare tutti quanti con la sua bontà. Il papa voleva farlo cardinale, ma questo avrebbe voluto dire abbandonare l’oratorio… Oltre a tre canzoni di Angelo Branduardi, nel musical ci sono altri nove brani composti dal maestro Mattia Zanetti e da Matteo Riva (che ha anche scritto il copione e curato la regia dello spettacolo). I giovani dell’oratorio di Borgomanero hanno messo in scena, fino a oggi, una ventina di repliche, tra cui spicca la partecipazione al Festival della Gioventù a Madrid l’estate scorsa, durante la GMG. La compagnia “Musical Box” è il risultato del laboratorio teatrale proposto all’interno dell’oratorio di Borgomanero nel settembre 2006, per volontà di Matteo Riva e del salesiano don Riccardo Zaninetti, come strumento educativo e di aggregazione, che ora è arrivato a coinvolgere più di ottanta ragazzi di ogni età (dagli 8 ai… 60 anni!); da allora sono stati proposti al pubblico quattro musical: “Sere d’estate” (una rivisitazione di “Grease!”), “La piccola bottega degli orrori”, “La leggenda di Arturo” e, per l’appunto, “State buoni se potete”. Proprio in questo periodo la compagnia sta preparando un quinto spettacolo. Dall’anno scorso, visto l’elevato numero di partecipanti, “Musical Box” ha inaugurato una “sezione junior” per gli under 16, con cui sono stati messi in scena due lavori di animazione teatrale per bambini: “Nightmare before Christmas” e “Il mago di Oz”. Tutti gli attori, i tecnici, i ballerini e i vari collaboratori operano in maniera totalmente gratuita; gli eventuali ricavi dagli spettacoli, oltre che a coprire le spese, aiutano a sostenere le iniziative dell’oratorio o sono devoluti in beneficenza. “State buoni… se potete!” andrà in scena sabato 24 marzo alle ore 21 al Teatro Incontro (via Caprilli 11, Pinerolo). Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria su www.centrogiovani.net/musical oppure presso il Centro Giovani Diocesano (via Trieste 42, Pinerolo – tel. 0121.32260 – lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 18). Per ritirare il biglietto e scegliere il posto è necessario passare personalmente al Centro Giovani.

Vincenzo Parisi Locandina dell'evento

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *