Festival Ragazzi. Giovedì 28 giugno presso il Murialdo e l’Engim una giornata per i giovani L’equipe di Pastorale Giovanile della diocesi di Pinerolo, con il patrocinio e la collaborazione del comune di Pinerolo, propone per giovedì 28 giugno 2012 il “Festival Ragazzi”, una riedizione della Festa Diocesana Ragazzi (nel 2011 ci sono stati più di mille partecipanti) adattata al contesto estivo e alla partecipazione delle Estate Ragazzi. Questa si svolgerà nei locali e negli spazi della parrocchia Murialdo e dell’Istituto Engim a Pinerolo, per cui in caso di maltempo ci sarà a disposizione molto più spazio al coperto, evitando alla radice i problemi dovuti alla pioggia dell’edizione passata.
Tema
La giornata avrà come titolo “Zaccheo, il piccolo gigante”, e il tema portante sarà appunto l’episodio di Zaccheo (Lc 19,1-10), che sarà attualizzato in vari modi nella catechesi e nella rappresentazione teatrale (gruppo teatrale “Il mondo in un teatro”). Per preparare al meglio i ragazzi è stato preparato un sussidio (drammatizzazione, attività formativa, grande gioco e preghiera) per la realizzazione di una giornata di oratorio previa. Il sussidio è stato allegato a Vita di maggio, è scaricabile dal sito e ritirabile in forma cartacea al Centro Giovani.
Concorso
Il mattino del Festival gli oratori che lo desiderano porteranno uno striscione (1mX2m) preparato precedentemente in maniera libera, con indicato il nome della parrocchia e il tema del Festival “Zaccheo, il piccolo gigante”. Durante la giornata avverrà la votazione dello striscione da parte dei partecipanti e a fine giornata la premiazione. A metà giornata ci sarà anche l’estrazione dei premi della sottoscrizione a premi in favore della casa diocesana di Chambons (sarà ancora possibile comprare biglietti durante l’accoglienza fino a poco prima dell’estrazione).
Animatori
Ad ogni oratorio partecipante richiediamo la presenza di animatori (dalla prima superiore in su) che, oltre a condividere l’esperienza con i ragazzi accompagnati, saranno almeno in parte impegnati attivamente nel gioco del pomeriggio. Nei mesi scorsi le parrocchie che hanno aderito alla formazione animatori itinerante hanno contribuito al gioco pomeridiano in un incontro specifico.
Riunione informativa
Ad ogni oratorio partecipante richiediamo la presenza di uno o più responsabili alla riunione informativa di lunedì 4 giugno 2012, ore 20.45, presso il salone dell’Engim in via Regis, 34 a Pinerolo (è possibile parcheggiare nel campo interno). In questa serata (entro la quale sarà richiesto di indicare un numero approssimativo, oltre che dei ragazzi, degli animatori presenti con il proprio oratorio) verranno presentati i dettagli del Festival e il ruolo degli animatori. Inoltre verranno consegnati i volantini, le locandine e i facsimile di autorizzazione fotocopiabili e distribuibili dalle parrocchie partecipanti.
Iscrizioni
Possono partecipare alla giornata come animati tutti i ragazzi dalla prima elementare alla terza media. È richiesta una preiscrizione con un numero indicativo di partecipanti (ragazzi e animatori) entro la riunione del 4 giugno, mentre l’iscrizione vera e propria dovrà essere fatta entro le ore 18 di mercoledì 27 giugno, indicando il numero di animatori e di ragazzi (entrambi divisi per età). Eventuali segnalazioni di necessità particolari, problematiche fisiche, handicap e simili devono essere tassativamente segnalate o concordate all’iscrizione.
Ci si può iscrivere al Festival online tramite il modulo che verrà predisposto su www.centrogiovani.net/festival, tramite una email all’indirizzo festival@centrogiovani.net, via SMS al: 3339426390 oppure di persona al Centro Giovani Diocesano in via Trieste, 42 Pinerolo, telefono 0121 32 22 60 (aperto lunedì, mercoledì e venerdì ore 15-18,30).
Corrado Androetto

Orario della giornata
9,30 arrivi, animazione…
10 apertura zona palco e accoglienza
11 animazione del mattino (scenetta, momento di preghiera guidato da monsignor Pier Giorgio Debernardi)
12 pranzo al sacco, animazione, tempo libero
14 inizio grande gioco (squadre miste composte da ragazzi provenienti da parrocchie diverse, divisi in gruppetti di 3-5)
16 momento di chiusura, saluti
17 fine della giornata
Per le modalità di arrivi e partenze in autobus daremo indicazioni alla riunione del 4 giugno e sul sito. C’è una convenzione con la ditta Bouchard per l’andata e ritorno dei gruppi degli oratori: contattarli direttamente allo 0121-202188, info@bouchardviaggi.it.