La Certosa di Pesio propone un’iniziativa spirituale per i giovani In particolare i giovani sono attesi dai Missionari della Consolata alla Cer-tosa di Pesio per il Triduo Pasquale 2012 da giovedì 5 domenica 8 aprile. Il cammino è possibile sia in forma residenziale, con pernottamento e con-sumazione dei pasti sul posto, sia in forma itinerante con la partecipazione parziale o totale ai vari momenti proposti.
“Il masso era già rotolato via” è il tema sul quale quest’anno viene impo-stata la Settimana Santa, che prende avvio il giovedì alle ore 20.45 con la Messa “in Coena Domini” seguita dall’adorazione individuale o a gruppi. Il venerdì si apre con le lodi alle ore 8.00, per proseguire in un incontro di catechesi e con l’ufficio delle letture. Dopo il pranzo di digiuno, viene de-dicato un tempo al lavoro manuale, a cui segue, alle ore 15.00, il Rito della Passione del Signore, e, subito dopo, uno spazio per il Sacramento della Riconciliazione. In serata, alle ore 20.45, si celebra la Via Crucis con percorso all’aperto. Il sabato prevede ancora lodi, catechesi e, alle ore 11.45, la recita del Rosario, mentre il pomeriggio è dedicato alla condivi-sione, ai vespri, per sfociare nella Veglia Pasquale alle ore 21.00. La con-clusione è programmata per domenica dopo le lodi previste per le ore 9.00.
Accanto ai momenti liturgici e di formazione, sono proposte ampie soste di riflessione, di deserto e di preghiera personale, che i partecipanti possono gestire autonomamente o richiedendo l’accompagnamento spirituale dei Missionari.
Iscrizioni e informazioni: Padre Francesco e Padre Dario – Missioni Conso-lata – Certosa di Pesio – 12013 San Bartolomeo (Cuneo) – tel. 0171/73.81.23 – fax 0171/73.82.84 – pfrancesco@certosadipesio.org – rampin47@gmail.com – www.certosadipesio.org La Certosa vista dal viale