11 Novembre 2014
La PiGì si fa in cinque
11 novembre 2014
Pinerolo. Un mese ricco di proposte: tre incontri diocesani e due momenti di formazione
Il mese di novembre sarà infuocato e incandescente, nonostante la pioggia e la neve, grazie alla tante attività proposte dalla PiGì (Pastorale Giovanile) di Pinerolo. Infatti dopo un ottimo inizio con la veglia missionaria e con il primo apericena, entrambi con una notevole partecipazione, si parte in maniera esplosiva con l’appuntamento “T.N.T. Inneschiamoci”. Si tratta del primo incontro del Briennio (ovvero i giovani delle superiori) che si terrà domenica 9 novembre presso la parrocchia San Leonardo Murialdo (via Pietro de Bernard 40, Pinerolo) dalle 10 alle 18.
Sabato 15 novembre invece sarà la volta di “Sulla buona strada del Vangelo”, ovvero il primo incontro di preghiera ed adorazione eucaristica rivolta ai giovani dalle superiori in su. L’appuntamento è per le 20:45 presso la parrocchia Spirito Santo (strada al Colletto 16, Pinerolo). «È un’importante occasione – spiega uno degli organizzatori – per accogliere l’invito che il Signore ci rivolge ad ascoltare la sua Parola di salvezza e di gioia, di guida e di luce per proseguire il cammino personale e comunitario sulla “buona strada del Vangelo”. Inoltre avremo la ricchezza data dalla presenza dei novizi salesiani di Monte Oliveto. Saranno un valido aiuto per pregare insieme».
Si continua poi venerdì 28 novembre con il nuovo incontro degli apericena dal tema “Come essere missionari nel XXI secolo?”, tenuto da Francesco e Lucy Pagani, direttori del Centro Missionario Diocesano. L’appuntamento è per le ore 20 presso il ristorante-pizzeria Le Vigne (via Ciochino 31, Pinerolo).
Ma non finisce qui! Infatti fremono già i preparativi per al formazione animatori. Per tre martedì pomeriggio di novembre (11, 18, 25) dalle 16 alle 18:30 i responsabili dell’equipé Formazione Animatori saranno nei locali di San Maurizio per contattare telefonicamente e incontrare personalmente, per chi lo desiderasse, i parroci e i responsabili degli oratori. L’obbiettivo è spiegare le proposte formative per gli animatori e per il gruppo delle Magliette Azzurre. Si tratta dei volontari del festival Ragazzi tenutosi nel 2013 e di tutti quelli che vorranno unirsi per la preparazione del nuovo Festival in calendario per il 2 luglio 2015. Anche per loro ci sarà una formazione come volontari di un grande evento (più di mille giovani coinvolti nell’ultima edizione). «Questo percorso – spiega una dei responsabili del progetto – è mirato a rendere i giovani i veri protagonisti di quest’evento: dal pensarlo al metterlo in pratica, passando attraverso la formazione in cui si approfondirà la figura del volontario e le capacità tecniche necessarie per la gestione delle varie parti dell’evento». Il prossimo appuntamento per i volontari del Festival sarà domenica 7 dicembre: la formazione è aperta dalla prima superiore fino agli universitari. Si accettano new-entry fino all’appuntamento di gennaio. «Vi invitiamo – aggiungono i responsabili – a mettere “mi piace” sulla pagina Facebook del Festival Ragazzi».
Manuel Marras
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *