Pinerolo. Questa sera la Pastorale Giovanile propone un musical al Teatro Incontro Dopo lo strepitoso successo di pubblico di “State buoni… se potete!”, andato in scena il 24 marzo scorso, l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale ci riprova. Sabato 19 maggio, alle ore 21, al Teatro Incontro (via Caprilli 11, Pinerolo) salirà sul palco la compagnia “Amici del Samaritano”, con “Invece un samaritano…”, una commedia musicale in due atti (liberamente tratta dall’opera “Come il Buon Samaritano” di Fabio Baggio), con la regia di Corrado Bolla. È uno spettacolo ideato e realizzato dai giovani della comunità parrocchiale di Candiolo, che hanno deciso di sostenere concretamente, insieme a diversi adulti, la realizzazione del nuovo oratorio. La compagnia “Amici del Samaritano” conta sulla partecipazione attiva di circa 120 persone, di età differenti. La preparazione dello spettacolo è durata più di un anno. Si tratta di una attualizzazione della parabola evangelica del “buon samaritano”, che porta sul palcoscenico una vicenda ambientata in una delle nostre città. Un immigrato cade vittima di una violenta rapina alla fermata del bus; vicino al malcapitato passano molte persone (che incarnano le nostre debolezze, miserie, incoerenze, paure…): chi si fermerà a soccorrerlo? Lo spettacolo è caratterizzato dal continuo susseguirsi delle parti recitate con tredici brani cantati e suonati dal vivo, balletti, letture, videoproiezioni e diversi effetti speciali. Il brano del vangelo secondo Luca è riletto e interpretato in maniera originale, alimentando emozioni che invitano lo spettatore a riflettere e a confrontarsi con le sfide personali della responsabilità e della solidarietà. L’ingresso è gratuito. Le offerte raccolte saranno interamente devolute al “Progetto Oratorio” della parrocchia di Candiolo. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare sul sito Internet della Pastorale Giovanile della diocesi di Pinerolo (www.centrogiovani.net/musical) oppure presso il Centro Giovani Diocesano (via Trieste 42, Pinerolo – aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 18). Per ritirare il biglietto e scegliere i posti bisogna passare personalmente al Centro Giovani. Chi non riesce a passare potrà ritirare i biglietti la sera stessa dello spettacolo ma è pregato di avvisare lo staff del Centro Giovani rispondendo alla mail di prenotazione o chiamando lo 0121.322260. Si richiede, a chi si prenota ma poi non riesce ad essere presente allo spettacolo, di avvisare allo stesso modo. Saranno infatti riassegnati i posti di coloro che (col biglietto ritirato o da ritirare all’ingresso) non si sono presentati e non hanno avvisato.

Vincenzo Parisi La locandina dello spettacolo