Un decreto a firma del cardinale Manuel Monteiro de Castro, penitenziere maggiore e del vescovo Krzysztof Nykiel, reggente della penitenzieria apostolica, informa che Papa Francesco concede ai fedeli il dono delle indulgenze in occasione della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù.

I giovani e tutti i fedeli adeguatamente preparati possono fruire del dono dell’indulgenza plenaria, una volta al giorno alle solite condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo l’intenzione del Pontefice) ed anche applicabile a modo di suffragio alle anime dei fedeli defunti, per i fedeli veramente pentiti e contriti, che devotamente parteciperanno ai sacri riti che si svolgeranno a Rio de Janeiro. I fedeli legittimamente impediti, potranno ottenere l’indulgenza plenaria purché, ottemperando alle consuete condizioni spirituali, sacramentali e di preghiera, con il proposito di filiale sottomissione al Papa, partecipino spiritualmente alle sacre funzioni seguendole mentre si svolgono, tramite televisione e radio attraverso i nuovi mezzi della comunicazione social.

Si concede l’indulgenza parziale ai fedeli, ovunque si ogniqualvolta, almeno con animo contrito, eleveranno fervide preghiere a Dio, concludendo con la preghiera ufficiale della GMG, e con devote invocazioni alla Beata Vergine Maria, Regina del Brasile, sotto il titolo di “Nossa Senhora da Conceiçao Aparecida”, nonché agli altri patroni e intercessori del medesimo incontro, affinché stimolino i giovani a rafforzarsi nella fede e a condurre una vita santa. Affinché poi i fedeli possano più facilmente farsi partecipi di questi celesti doni, i sacerdoti legittimamente approvati per l’ascolto delle confessioni sacramentali, con animo pronto e generoso si prestino a riceverle.