Skip to Main Content

Giovani  

Con IoLavoro a disposizione 5mila posti di lavoro

Con IoLavoro a disposizione 5mila posti di lavoro

Si sono aperte le iscrizioni a IOLAVORO Digital Edition, il più importante evento virtuale italiano dedicato al job matching, in programma mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, dalle 10 alle 18. Tutto online sulla piattaforma www.iolavoro.org a cui i partecipanti possono accedere da cellulare, computer o tablet.

Dopo poche ore dall’apertura delle iscrizioni erano già oltre 700 i potenziali candidati in cerca di occupazione. Ci si può registrare in qualsiasi momento – anche durante i giorni dell’evento – e da questa edizione pure con credenziali SPID. Iscrizione e invio delle candidature entro il 30 aprile.

Sono oltre 200 le realtà che si sono registrate per fare recruiting: fra queste 112 aziende, 60 agenzie per il lavoro23 centri per l’impiego per un totale di oltre mille annunci e 5.000 vacancy. 

Le iscrizioni sono gratuite e aperte a tutti. Chi si registra ha l’opportunità di consultare l’elenco delle aziende partecipanti e i profili ricercati, intervenire su chat dedicate facendo domande e segnalando la propria candidatura, sostenere colloqui in diretta con i recruiter.

Può inoltre fruire dei numerosi servizi di consulenza proposti dagli enti istituzionali che partecipano: come prenotare un appuntamento con SOS curriculum (in previsione dell’evento il servizio è già attivo) e ricevere dagli esperti dei Centri per l’impiego piemontesi suggerimenti su come scrivere o aggiornare il proprio profilo. Oppure, nello stand di Regione Piemonte, indirizzare le proprie competenze con Obiettivo Orientamento Piemonte o scoprire come aprire un’attività in proprio con il servizio MIP.

E ancora: ci si può tenere aggiornati sul mercato del lavoro partecipando ai job webinar. Basterà selezionare gli appuntamenti di interesse nel ricco programma di incontri tematici focalizzati sugli strumenti e sulle politiche attive del mercato del lavoro a livello locale, nazionale ed europeo.

Attualissimo il tema di questa 55a edizione, Skills digitali: come cambia il lavoro.
Sull’argomento sono previsti interventi di professionisti del mercato del lavoro, dell’istruzione e della formazione, esperti di transizione digitale, dirigenti e funzionari della Pubblica amministrazione, rappresentanti delle istituzioni. Fra gli argomenti approfonditi, nuove professioni, competenze digitali, modalità di lavoro innovative e comunicazione social.

Infine, per i giovani in cerca di una bussola per orientare il proprio percorso scolastico c’è la possibilità di visitare Orientamento ai mestieri WorldSkills, lo spazio virtuale dove chiedere e ricevere informazioni utili sulle offerte didattiche presentate da agenzie formative, istituti tecnici e professionali e istituti tecnici superiori piemontesi (ITS). WorldSkills è infatti un’organizzazione internazionale che si pone, fra gli obiettivi, la valorizzazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale e l’innalzamento degli standard delle professioni tecniche e industriali. Attraverso le realtà che aderiscono, WorldSkills Piemonte offre la possibilità di conoscere da vicino quindici mestieri. In particolare: acconciatura, cucina, servizi per la ristorazione, estetica, tecnologie della moda, falegnameria, grafica multimediale, hotel reception, riparazione di autoveicoli, costruzioni in mattoni, pasticceria e – per la prima volta – meccanica industriale cnc, cloud computing, web e mobile app development, cyber security. Questi ultimi sono stati introdotti proprio nell’ottica di valorizzare le nuove competenze digitali richieste dal mercato del lavoro. Per gli interessati le iscrizioni aprono il 30 aprile.

INFO

www.iolavoro.org

www.agenziapiemontelavoro.it

https://www.pole-emploi.fr/accueil

https://ec.europa.eu/eures/public/homepage
https://www.afolmet.it

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *