Questa mattina alla presenza dell’assessore regionale alla sanità Antonio Saitta, il direttore generale dell’ASL TO3 Flavio Boraso ha ufficialmente dichiarato conclusi i lavori nel cantiere dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo. Sono stati inaugurati anche i reparti di cardiologia e quello della rieducazione funzionale. Erano presenti il sindaco di Pinerolo, Luca Salvai, il rappresentante dei sindaci dell’ASL TO3 Marco Cogno e il pastore valdese Gianni Genre. Il vescovo Derio Olivero era assente per un’improvvisa indisposizione.
Si è ripercorsa la strada del grande cantiere che, dalla manifestazione di protesta del 10 ottobre 2015 fino ad oggi, ha impegnato la Regione in una spesa 27 milioni di euro.
«Non dimentichiamo – ha ricordato Saitta – che il Piemonte è la seconda Regione in Italia per la qualità della Sanità”. E ha annunciato che entro la fine dell’anno la Regione investirà nuove risorse per avviare a Pomaretto un importante progetto per un hospice.
Il reparto di Cardiologia e l’Unità intensiva cardiologia (UTIC), diretti dal dottor Riccardo Riccardi, sono al 2° piano della parte storica del presidio.
Il reparto di Recupero e Rieducazione funzionale, diretto dal dottor Rodolfo Odoni, è situato al 1° piano della parte storica del presidio
Nel corso dell’inaugurazione dei nuovi reparti la Direzione generale ha annunciato che sta per partire la gara d’appalto per la nuova Radiologia.