11 Maggio 2021
Regione. Valle (Pd): Il progetto WolfAlps deve proseguire!
Quando si parla del lupo è difficile restare indifferenti. E neppure la politica spesso ci riesce. Sul progetto europeo LifeWolfAlps, ad esempio, spesso si assiste a polemiche contrapposte (e centrano qualcosa anche con le recenti dimissioni del presidente del Parco Alpi Cozie, Mauro Deidier).
«Ho interrogato il Vicepresidente Carosso – spiega il consigliere regionale di minoranza (Pd), Daniele Valle – per fare chiarezza riguardo alla posizione della Regione Piemonte sul progetto WOLFALPS EU, presentato dall’Ente di gestione delle Aree naturali protette delle Alpi Marittime e finanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma LIFE, un’occasione di studio, creazione, conoscenza e sperimentazione delle tecniche fondamentali per consentire alla Regione Piemonte di prendere decisioni in merito alla strategia di gestione della specie del lupo diffusa nei nostri territori».
«Il progetto – prosegue Valle – per ammissione stessa dell’Assessore, ha dal punto di vista tecnico un’importanza strategica in quanto fornisce dati e informazioni necessari a supporto delle decisioni politiche. Tuttavia aveva destato preoccupazione sul futuro del progetto la posizione manifestata dal Presidente del Parco Alpi Cozie Mario Deidier, attraverso lettere indirizzate al Direttore delle Aree Protette delle Alpi Marittime e al responsabile del progetto Giuseppe Canavese, caratterizzate da pesanti critiche al Progetto LIFE WOLFALPS EU che, a suo parere, sarebbe troppo favorevole alla tutela del lupo e poco rivolto a quella dei pastori».
«Nella sua articolata risposta il Vicepresidente Carosso mi ha informato delle dimissioni del Presidente del Parco Alpi Cozie Mario Deidier – afferma Valle – e del fatto che, nelle prossime settimane, è già programmata una riunione con il Vicepresidente del Consiglio del Parco, che subentra temporaneamente nelle funzioni fino a quando non verrà individuato il nuovo Presidente. Carosso ha precisato, altresì, che qualora, per ipotesi, venisse meno la partecipazione del Parco Alpi Cozie al Progetto LIFE WOLFALPS EU, si cercherà un nuovo partner territoriale. Auspico che con le dimissioni del Presidente Deider si ponga fine alle polemiche su un progetto del quale è stata riconosciuta la validità. E’ importante, infatti, che LIFE WOLFALPS EU prosegua anche in considerazione della rilevanza e attualità del progetto».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *