Dopo il Consiglio Regionale del 26 gennaio, che ha affrontato il controverso argomento dei siti per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi, Silvio Magliano, capogruppo dei Moderati, ha sottolineato l’importanza di trattare in modo aperto la questione anche sui territori a sostegno di sindaci e cittadini, posizione analoga a quella sostenuta alcune settimane fa dal senatore Lucio Malan. «Solo permettendo a tutti di accedere ai dati eviteremo che la preoccupazione si trasformi in paura – ha dichiarato Magliano -. Sarebbe irresponsabile cercare consenso esasperando le posizioni: teniamo piuttosto una linea scientifica e informata. Il cambiamento va gestito e non subito».

Silvio Magliano consigliere regionale dei Moderati
Magliano richiama inoltre la necessità di mettere in campo ogni strumento «perché – a sostegno dei cittadini e degli Amministratori locali – i dati e le informazioni relative alle eventuali ricadute dello stoccaggio dei rifiuti radioattivi siano accessibili a tutti. Anche questa è responsabilità democratica».
«Non è materia sulla quale fare tifo da stadio – continua Magliano -: polarizzarsi acriticamente da una parte o dall’altra, magari per riscuoterne un vantaggio in termini di posizionamento e consenso, non è un atteggiamento degno di una classe dirigente che oggi si trova invece nelle condizioni di dover gestire la questione. Il deposito delle scorie è necessario se si vuole proseguire con lo smantellamento delle ex centrali. Non si può procedere finché non si sa dove mettere le parti attivate. Ogni giorno che passa è, in questo senso, un giorno perso».