«Per il Piemonte è sbagliato parlare di allontanamenti facili, in numero eccessivo o motivati dalla povertà economica. Sono infondate le dichiarazioni di Giorgia Meloni e degli esponenti piemontesi di Fratelli d’Italia fatte oggi in conferenza stampa alla Camera dei Deputati», dichiarano perentoriamente Stefano Lepri e Monica Canalis del Partito Democratico. Che proseguono: «Il 96,44% per cento dei 60mila minori presi in carico dai servizi sociali in Piemonte a fine 2018 era seguito in famiglia. Del restante 4 per cento, solo i due quinti era rappresentato da allontanamenti giudiziali extra familiari, comunque temporanei. La maggior parte sono infatti allontanamenti consensuali, intra familiari o di minori stranieri non accompagnati».

Monica Canalis, consigliere regionale Pd
Tra le cause più frequenti di allontanamento «abusi, continui maltrattamenti, gravi carenze educative, problemi psichiatrici o dipendenze dei genitori» e «mai dalla povertà materiale».

Stefano Lepri
«Solo chi non legge i dati ma si sofferma su qualche dubbio caso per alimentare paure – continuano Canalis e Lepri – può avere il coraggio di screditare un sistema fatto da servizi pubblici sociali, sanitari ed educativi, Terzo settore e famiglie affidatarie che sono unico per qualità, questo sì, in Italia. Sfidiamo dunque i colonnelli della Meloni a un confronto politico, sui fatti. Troppo facile la scorciatoia dell’esposto su qualche caso discutibile. Il Gruppo regionale PD manderà al ministro Cartabia la Relazione dei gruppi di minoranza, redatta al termine dell’Indagine Conoscitiva piemontese, per fare chiarezza sulla situazione del Piemonte ed impedire a questa destra cinica di usare i bambini per meschina propaganda».