Skip to Main Content

Fatti e opinioni  

Regionali ed Europee. A Pinerolo per Forza Italia Ruzzola, Malan, Ruffino e Cirio

Regionali ed Europee. A Pinerolo per Forza Italia Ruzzola, Malan, Ruffino e Cirio

A meno di sette giorni dal voto di domenica prossima, ieri sera anche la sezione pinerolese di Forza Italia ha presentato i suoi candidati per le europee e per le regionali, presso il Circolo Sociale. Tra gli aspiranti per lo scranno a Palazzo Lascaris i forzisti schierano il buttiglierese Paolo Ruzzola, due volte sindaco e assessore del suo comune, mentre per Bruxelles e Strasburgo correrà l’attuale deputata Daniela Ruffino. A introdurre la serata è stato il consigliere comunale Mauro Martina il quale nel ringraziare tutti i presenti ha salutato in modo particolare gli esponenti delle due squadre femminili di pallavolo della città, che vanno sostenute economicamente dalla regione e i rappresentanti dell’ospedale, che per il berlusconiano non va trasformato in un sanatorio. Successivamente ha preso la parola il senatore Lucio Malan, senza risparmiare fin da subito attacchi ai pentastellati: «È un fatto che in queste elezioni amministrative ci sia solo un candidato. Questo perché molte persone che si occupano della cosa pubblica con mille difficoltà non godono della riconoscenza che meritano. Credo che in questi tempi la difficoltà più grossa sia convincere i nostri amici a votare. Un tempo tutti andavano a votare. Forse perché qualcuno vuole che votino solo i “pazzi”, che credono al reddito di cittadinanza!»

«Il nostro grande riferimento è il territorio- ha esordito la Ruffino – che ci da entusiasmo facendoci credere che c’è speranza. Il Piemonte è una regione che va cambiata, perché i piccoli comuni hanno bisogno di fondi. Auspico che Alberto Cirio sia il prossimo presiedente e inizi un intenso lavoro sulla burocrazia regionale, intervenga sui trasporti, sulla riduzione delle tariffe per i nidi e si occupi dei tanti anziani in casa di riposo in attesa di un ricovero».

Inoltre la candidata ha annunciato di voler far luce sulla questione della scuola media di Cumiana, a proposito della quale non si capisce come mai le tre passate amministrazioni si sono dimenticate di inviare a Roma la richiesta di interventi antisismici, creando disagio agli oltre cento studenti che ora frequentano le lezioni nel municipio.

È quindi intervenuto il coordinatore regionale del partito Paolo Zangrillo che non ha risparmiato critiche ai 5 stelle e a coloro che vogliono uscire dall’Europa: «La piccola Italia con i suoi 60 milioni di abitanti da sola non va da nessuna parte! Oggi a me spaventa avere un vice- premier, ministro del lavoro e dello sviluppo che prima vendeva bibite allo stadio, senza perciò esperienza per governare!»

«Noi vogliamo la Tav – ha dichiarato, poi solennemente Ruzzola -. Oggi sono tutti Sì Tav, ma noi lo siamo da sempre, non ci siamo svegliati da sei mesi!».

Infine ad esporre la sua idea per la regione è stato Alberto Cirio, aspirante governatore della Regione: «Oggi il Piemonte che ci è consegnato è l’ultima regione del Nord-Ovest. Pare che chi ci ha governato credesse che la regione finisse con Moncalieri: questa è la terribile malattia del “Torinocentrismo” che non si occupa della provincia. Noi vogliamo far ripartire il Piemonte da qui, ma abbiamo bisogno di più soldi lavorando sui fondi europei e sull’autonomia. Ogni sette anni riceviamo 3 miliardi dall’Europa, non è possibile averne spesi solo un terzo, quando il restante va restituito! Sui 5 Stelle vi posso dire che il loro progetto economico è la “decrescita felice”. Tra un ricco e un povero scelgono di far diventare il primo un po’ meno ricco per equilibrare le ricchezze: noi abbiamo sempre fatto il contrario!»

Lorenzo Battiglia

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *