2 Agosto 2022
Pinerolo: le cicogne arrivano in Consiglio Comunale
Nel Consiglio Comunale di Pinerolo del 27 luglio il Coordinamento delle associazioni pinerolesi ha esposto lo striscione “Sì alle cicogne che difendono la storia di Pinerolo”.
Nel Consiglio Comunale di Pinerolo del 27 luglio il Coordinamento delle associazioni pinerolesi ha manifestato contro la difesa da parte della maggioranza del provvedimento che autorizza l’abbattimento dell’ex setificio Vagnone, grazie a una apposita deroga. A seguire il comunicato del Coordinamento.
“Sì alle cicogne che difendono la storia di Pinerolo”
“In occasione dell’interrogazione presentata dal Consigliere Barbero e posta all’ordine del giorno della convocazione del Consiglio comunale della Città di Pinerolo del 27 luglio scorso, alcuni rappresentanti del Coordinamento delle associazioni pinerolesi presenti alla seduta hanno esposto per alcuni minuti uno striscione dalla balconata riservata al pubblico riportante lo slogan “Sì alle cicogne che difendono la storia di Pinerolo”.
L’esposizione dello striscione è avvenuta al termine della risposta all’interrogazione del consigliere Barbero ed è stata molto breve, seguita dall’atteso e doveroso richiamo al regolamento da parte della Presidente del Consiglio e dal conseguente invito della stessa Presidente a ritirare lo striscione”.
Una protesta nel rispetto dell’Istituzione
“Il Coordinamento tiene a precisare di aver agito nel rispetto dell’Istituzione, senza schiamazzi, limitandosi ad una fugace esposizione dello striscione, provvedendo immediatamente a riporlo non appena richiesto senza che sia stato necessario l’intervento degli agenti posti a sorveglianza della sala.
Il motivo della manifestazione, ribadiamo condotta in modo civile e non violento, è stata volontà di tenere alta l’attenzione sul tema controverso dell’abbattimento degli edifici dell’ex sito Vagnone con la loro ciminiera sulla quale nidifica da oltre venti anni una coppia di cicogne”.
Un atto politico grave che crea un precedente
“Nel merito della risposta all’interrogazione del consigliere Barbero data dall’Assessore Vodini , esprimiamo concordanza con il consigliere nella valutazione assolutamente negativa della questione relativa alla permanenza o meno del vincolo su parte degli edifici. Nello specifico l’assessore Vodini ha ribadito la permanenza del vincolo ed ha specificato che il Consiglio comunale ha deliberato di derogare il vincolo, non di eliminarlo (vedere Deliberazione del Consiglio comunale N° 14 del 14/04/2021, punto 3).
Il Consigliere Barbero ha definito tale decisione un atto politico grave perché sarebbe difficile in futuro negare analoghe deroghe ad altri soggetti”.
Una decisione soggettiva arbitraria
“Il Coordinamento ritiene che tale atto, di fatto, riconosca la sussistenza di elementi oggettivi e concreti a supporto del vincolo e che la scelta di derogarlo configuri una decisione soggettiva arbitraria che, oltre a contraddire la volontà del Consiglio stesso di mantenerlo, crea un precedente secondo cui sarà complicato in futuro (e paradossalmente ingiusto) negare una deroga ad un qualsiasi altro vincolo, su richiesta di altri soggetti che ponessero una richiesta in tal senso.
La risposta dell’assessore Vodini corregge peraltro (come ammesso dall’assessore stesso) quanto ha affermato il sindaco nella sua risposta alla petizione: il Sindaco affermava infatti erroneamente che “Tale vincolo fu ritenuto iniquo rispetto ad altri edifici di pari caratteristiche non vincolati presenti in Città e pertanto non meritevole di essere reiterato”.
Come detto, il vincolo fu invece reiterato anche con la successiva delibera n. 38 del 30/06/2021 ma era già stato, appunto, derogato”.
SOGGETTI ADERENTI AL COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI PINEROLESI
- Italia Nostra Sezione del Pinerolese “Ettore Serafino”
- LIPU delegazione di Torino
- Legambiente circolo di Pinerolo
- LAC Lega Abolizione caccia Sezione di Pinerolo
- Osservatorio 0121 – Salviamo il paesaggio
- Associazione Provinciale FederTerziario Torino
- LIDA – Lega italiana diritti dell’animale Sezione di Pinerolo
- APP – Ambientalisti per Pinerolo
- Ass. Rita Atria Pinerolo
- Comunità Laudato Si’ Pinerolo
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *