Una posizione contraria – “alla luce delle informazioni ad oggi acquisite il progetto presentato dall’Azienda evidenzia criticità gravi” –, auspicando “un confronto rispettoso tra le parti” per “riaffermare l’importanza del dialogo e del confronto come metodo di partecipazione democratica”. In sintesi è questa la posizione – espressa in un comunicato – della coalizione di centro sinistra Pinerolo Domani (che candida Silvia Lorenzino a sindaco di Pinerolo) a proposito dell’inceneritore Kastamonu.

La candidata sindaco di Pinerolo Domani, Silvia Lorenzino

Nel suo comunicato Pinerolo Domani assicura di voler mettere al primo posto la salute dei cittadini e dell’ambiente e la qualità della vita, senza barattarla con la promessa di posti di lavoro e senza farsi condizionare nel giudizio dal consenso elettorale. Inoltre la coalizione guidata da Silvia Lorenzino preannuncia di voler seguire l’iter procedurale del progetto presentato da Kastamonu in Città Metropolitana e, per quanto di competenza le decisioni che il Comune di Frossasco è tenuto a prendere”, facendo sentire la voce di Pinerolo come comune confinante e assumendosi “la responsabilità, non solo di esprimere opinioni, ma di fare ciò che la Politica deve fare: dare risposte dopo attente valutazioni e opportune interlocuzioni con tutti gli attori del procedimento e con i cittadini del territorio”.