7 Giugno 2020
Pinerolo. Italia Viva: contro la crisi ci vuole un progetto delle forze riformiste

In vista dell’allentamento delle restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, sembra riprendere vigore anche la politica locale, che durante gli ultimi mesi, per forza di cose, era rimasta in sordina. Stefano Ricchiardi (ex segretario del Pd pinerolese) e Caterina Manzi, esponenti locali di Italia Viva (movimento fondato da Matteo Renzi), lanciano l’allarme: Pinerolo e il pinerolese usciranno peggio di altri territori dalla crisi post Covid.

“Da mesi – scrivono in un comunicato stampa del 6 giugno – la frase che più sentiamo dire è: “Nulla sarà più come prima e saremo obbligati a ripensare i nostri modelli e stili di vita”. In questi mesi aziende, enti pubblici e associazioni hanno intrapreso – tutti – percorsi volti a ripensare i loro modelli organizzativi e di business, ed i cittadini hanno dovuto adattarsi a stili comportamentali talvolta anche radicalmente differenti da quelli ai quali erano abituati. La parola d’ordine è stata, parafrasando il mondo scout, “estote parati” (siate pronti). Purtroppo però sembra chiaro che Pinerolo ed il Pinerolese faticheranno più di altri territori ad emergere dalla crisi. Schiacciata tra le comprensibili necessità organizzative per la gestione dell’emergenza sanitaria e un programma politico che ha puntato tutto, tranne pochissime eccezioni, sulla gestione dell’ordinaria amministrazione, Pinerolo ha abdicato da anni al suo ruolo di guida ed indirizzo”.
E proseguono lanciando un appello (e facendosi avanti) in vista dell’appuntamento con le Comunali 2021: “Ad un anno o poco più dalle prossime elezioni è obiettivo prioritario delle forze riformiste mettere in campo proposte, idee e persone che diano nuovo slancio al territorio e ne consentano il rilancio strategico con un orizzonte temporale di medio lungo periodo. Ad un simile progetto inserito all’interno di un quadro chiaro, autenticamente riformista e popolare, che dovrà coniugare sviluppo coesione sociale e territoriale, non faremo mancare il nostro contributo”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *