2 Maggio 2024
Giornata mondiale dei bambini. UNCEM ai comuni: favorite la partecipazione

Marco Bussone, presidente nazionale dell’UNCEM, ha scritto ai Comuni invitandoli a promuovere la Giornata Mondiale dei Bambini a Roma il 25 e il 26 maggio 2024.
“Cara Collega, caro Collega,
come già saprai, il 25 e il 26 maggio si terrà a Roma la Giornata Mondiale dei Bambini. Si tratta di un importantissimo evento, alla presenza del Santo Padre, che ci coinvolge tutti. Ci saranno momenti artistici, di riflessione, anche interventi di Autorità istituzionali.
Il tema della crisi demografica, intrecciata con la crisi climatica, è per i nostri paesi, per le nostre comunità, per i nostri territori, centrale. Dobbiamo affrontarla con opportune scelte, Politiche, iniziative. Lo stiamo facendo, per quanto di nostra competenza, investendo ad esempio sulle scuole, chiedendo che siano potenziate e non chiuse, dando servizi e opportunità alle famiglie. Lo spopolamento dei territori rurali e montani, di tutti i piccoli Comuni – con numeri raddoppiati nei prossimi decenni rispetto alle città – è una sfida del Paese. Le famiglie sono cellule fondamentali per la nostra società, per i nostri paesi, per la vitalità dei territori. Sono presente e futuro, con i bambini, i ragazzi, i giovani sui quali credere, nell’ascolto, nel dialogo, nella garanzia di opportunità e servizi”.

D’intesa con il Comitato organizzatore – guidato da Padre Enzo Fortunato, con Luigi Mansi, già Sindaco e attuale Presidente della Comunità montana dei Monti Lattari – vorremmo come Uncem sensibilizzare tutti i Comuni affinché possano organizzare la partecipazione di famiglie e bambini all’evento, a Roma allo Stadio Olimpico il 25 maggio e in Piazza San Pietro il 26 maggio. Lo facciamo nell’intento di una crescita comune, della promozione dello “sviluppo umano integrale”, del “camminare insieme” che abbiamo fatto nostro anche in più occasioni. E in quella logica vincente del “NOI” che ci anima da sempre, che contraddistingue le nostre Comunità e anche il nostro lavoro di Amministratori locali con i nostri Comuni. Ci crediamo profondamente, insieme con Te.
Costruiamo anche così, con il nostro impegno, pezzi di Pace. La buona politica è al servizio della Pace, ci ricorda Papa Francesco. La Pace parte da noi: dai nostri paesi, dalle realtà nelle quali siamo immersi. Ce la mostrano i bambini e ci apriamo, “dai territori al mondo”, nel costruirla”.

A seguire il sito internet dell’evento, con tutti i dettagli:
Questo il link al form di iscrizione:
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *