Skip to Main Content

Fatti e opinioni  

Ex setificio Vagnone. Il CAP scrive anche alla Regione

Ex setificio Vagnone. Il CAP scrive anche alla Regione

Il CAP – Coordinamento associazioni Pinerolesi si rivolge a Comune di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino e Regione Piemonte per contestare l’intervento previsto sul sito dell’ex setificio Vagnone.


In data 2.12.2024 il Coordinamento delle Associazioni pinerolesi (C.A.P.) ha inviato al Comune di Pinerolo una lettera avente oggetto “SITO EX SETIFICIO VAGNONE E RELATIVA VIABILITA’ – IN PINEROLO (TO) – Richiesta di chiarimenti sulle modalità di approvazione delle trasformazioni previste con particolare riguardo a possibili profili di dubbia legittimità in riferimento alla trasparenza e agli adempimenti ambientali.”, con cui si chiedono chiarimenti sul procedimento approvativo dell’intervento evidenziando che:

  • l’operazione di trasformazione urbanistica (centro commerciale + rotatoria su stradale San Secondo – stradale Fenestrelle), anziché affrontata organicamente con riferimento al contesto urbano locale, è stata divisa in due procedimenti approvativi i quali, scorporando le trasformazioni, ne hanno fornito una
    immagine dimessa e poco rilevante
  • conseguentemente, le rispettive procedure amministrative di approvazione sono state impoverite portando all’esclusione della pubblicazione dei progetti per le osservazioni dei cittadini e all’esclusione delle verifiche e delle valutazioni ambientali
  • va ritenuta particolarmente grave la privazione della partecipazione dei cittadini alle fasi di pianificazione in quanto ciò determina una progressiva rassegnazione e impotenza verso i processi decisionali sul destino urbano che ormai si svolgono in contesti sempre più lontani dai cittadini in particolare, non sia stato adeguatamente valutata, nonostante pareri tecnici molto critici, la criticità
    della rotatoria in quanto inserita in una spazio insufficiente per garantirne la funzionalità e la sicurezza. La pista ciclabile esistente risulterà infatti alquanto più esposta alla pericolosità dei flussi attuali e di quelli commerciali
  • sono ravvisabili situazioni amministrative e tecniche che, in alcuni casi, sembrano discostarsi, per contenuto e completezza, dai principi normativi che regolano i procedimenti con particolare riferimento alle questioni commerciali e ambientali. Non sono escluse, infatti, situazioni aventi profili di dubbia legittimità.
  • infine, emerge una sostanziale difficoltà a garantire una corretta e completa applicazione dei princìpi della trasparenza e della comunicazione, ampliando la distanza fra cittadini e amministrazioni.

Queste sono le principali criticità che il C.A.P. ha evidenziato nella lettera inviata al Comune di Pinerolo e per conoscenza agli uffici preposti di Regione Piemonte e Città Metropolitana.
La costruzione di un nuovo supermercato prevista sull’area dell’ex setificio Vagnone, oltre a distruggere un pezzo della storia industriale di Pinerolo non prevedendo una riconversione dei fabbricati esistenti, ad eliminare un elemento simbolico quale la ciminiera e ad allontanare le cicogne che vi nidificano da circa
un ventennio, trasforma un incrocio in una rotatoria aumentandone la pericolosità.
In allegato copia della lettera inviata a Comune, Regione e Città Metropolitana.

CAP – Coordinamento associazioni Pinerolesi

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *