Skip to Main Content

Fatti e opinioni  

Egle Possetti: giusto non dare ad Autostrade fondi per gli extracosti

Egle Possetti: giusto non dare ad Autostrade fondi per gli extracosti

Egle Possetti commenta le dichiarazioni di Edoardo Rixi, viceministro Infrastrutture e Trasporti, sull’intenzione del dicastero di non erogare a Società Autostrade fondi per gli extracosti di manutenzione per opere non fatte.

Abbiamo ascoltato con grande attenzione le dichiarazioni del viceministro al dicastero Infrastrutture e Trasporti Rixi Edoardo all’emittente Primocanale di Genova.
Viene ribadito con forza in queste dichiarazioni che non c’è nessuna intenzione, da parte del Ministero, di corrispondere alla società Autostrade fondi per gli extra costi di manutenzione per opere non fatte, vendendole come nuove opere.
Ricordiamo che queste manutenzioni divenute urgenti derivano da grave incuria, sono manutenzioni ordinarie non fatte negli anni che hanno causato un grave degrado in tutta la rete.
Apprezziamo la scelta e siamo perfettamente in linea con essa, da anni stiamo continuando a dire che la politica italiana sulle concessioni ed i mancati controlli seri sull’operato delle concessionarie in oltre vent’anni, hanno contribuito prima alla strage di Avellino e dopo alla strage del Ponte Morandi, dove hanno perso la vita le nostre famiglie.
Non ci stancheremo mai di dire che qualcosa deve cambiare, siamo un paese strano che premia spesso chi non lo merita, il nostro desiderio è che questa nazione provi a crescere, provi a rispettare coloro che da sempre la reggono economicamente: i cittadini.
Vorremmo che dagli errori si potesse imparare e cambiare le cose e non che si continuasse a sbagliare imperterriti.
Questa scelta decisa e coraggiosa, che speriamo vivamente venga supportata dall’Europa, e non vediamo motivi per cui non dovrebbe esserlo, è da noi molto apprezzata e riceverà tutto il nostro possibile supporto.
È anche una scelta di rispetto verso coloro che non ci sono più, che dovrebbe trovare consenso, apprezzamento ed appoggio unanime in tutto il parlamento.
Questa società è la stessa, ha solo cambiato azionisti ed il nuovo entourage di azionisti fin dall’inizio fu perfettamente conscio della situazione data, questi azionisti ed il “nuovo” corso societario hanno pensato però che la mucca potesse continuare ad essere munta, i loro utili sono decisamente molto floridi e nonostante i proclami, nonostante la presentazione di un libro alla facoltà Luiss chiamato “Evolution Road”, a testimoniare il loro cambiamento di rotta, con accelerazione, digitalizzazione, valorizzazione del benessere organizzativo, ecc., la società è sempre la stessa, cerca disperatamente di indossare un nuovo mantello ma il cuore pulsante non ha subito alcuna evoluzione, l’unico obiettivo del cervello societario è lo stesso: utili a profusione.
Suggeriamo loro, con grande trasporto, di provare a chiedere un contributo per le manutenzioni ai vecchi azionisti che hanno ricevuto talmente tanti fondi da non poterli neanche trattenere nelle loro tasche, magari qualcosa riescono ad ottenere.

Egle Possetti

Presidente Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *