Skip to Main Content

Fatti e opinioni  

#covid19. Tre forze politiche scrivono: a Natale niente luminarie, i soldi vadano a chi ha bisogno

#covid19. Tre forze politiche scrivono: a Natale niente luminarie, i soldi vadano a chi ha bisogno

“L’emergenza COVID19, soprattutto nei momenti di festa, impone sobrietà e maggiore attenzione a chi ha bisogno”, così è intitolato il comunicato stampa inviato il 9 ottobre da Azione pinerolese, Italia Viva e Rete Bianca. In particolare le tre forze politiche, pur plaudendo alla scelta della Pro Loco Pinerolo di non chiedere finanziamenti ai commercianti per le tradizionali luminarie natalizie, suggeriscono di destinare i fondi stanziati per le luci di Natale “a sostegno di quelle fasce di cittadini più fragili del nostro territorio” per “dimostrare nei fatti, e non solo nelle parole, la necessaria sobrietà di comportamenti e la vicinanza a chi versa in stato di bisogno”.

A seguire il testo del comunicato stampa:

In vista dell’approssimarsi delle feste natalizie, come ogni anno la Città di Pinerolo si appresta a essere addobbata con le tradizionali luminarie.

Apprendiamo positivamente la decisione della A.T. Pro Loco di Pinerolo di non chiedere agli esercizi commerciali, già pesantemente toccati dall’emergenza COVID19, alcun contributo economico e di voler finanziare l’installazione delle luminarie attraverso l’utilizzo dei soli fondi erogati dal Comune.

Questa decisione, seppur positiva, riteniamo non sia però sufficiente.

La necessità di impiegare ogni risorsa utile per alleviare le condizioni di disagio economico, di povertà, provocate dall’emergenza sanitaria induce a impiegare il denaro previsto per le luminarie a favore di interventi rivolti alle categorie sociali ed economiche maggiormente svantaggiate.

A tale scopo, riteniamo opportuno che il Comune di Pinerolo e l’A.T. Pro Loco Pinerolo devolvano l’intero importo stanziato per gli addobbi natalizi a sostegno di quelle fasce di cittadini più fragili del nostro territorio.

Dimostrare nei fatti, e non solo nelle parole, la necessaria sobrietà di comportamenti e la vicinanza a chi versa in stato di bisogno, oltre a essere un dovere morale, rappresenta una responsabilità alla quale chi amministra una Città deve fare fronte, anche a costo di scontentare chi, nonostante il triste periodo storico che stiamo vivendo, amerebbe comunque vedere Pinerolo addobbata a festa.

AZIONE – Luigi Pinchiaroglio

ITALIA VIVA – Caterina Manzi, Stefano Ricchiardi

RETE BIANCA – Federico Depetris, Renato Zambon

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *