Skip to Main Content

Fatti e opinioni  

Cercenasco. Approvato il Bilancio di previsione 2025

Cercenasco. Approvato il Bilancio di previsione 2025

Il sindaco di Cercenasco Simone Colmo commenta il bilancio di previsione approvato il 23 dicembre 2024: nessun aumento e servizi invariati.

Il Consiglio comunale di Cercenasco lo scorso 23 dicembre ha deliberato il bilancio di previsione. «Un bilancio ambizioso nonostante i tempi molto complicati – afferma il sindaco Simone Colmo -; a fronte di aumenti delle spese e riduzione dei trasferimenti da parte del Governo non scarichiamo i tagli sui nostri cittadini. Non è infatti previsto alcun aumento dei tributi e delle tariffe comunali mantenendo al contempo i servizi attualmente offerti».

Il bilancio comunale si trova stretto in una morsa. Da una parte un forte aumento delle spese, i rinnovi dei contratti per i servizi mensa, scuolabus e doposcuola hanno causato un aggravio di costi, così come i trasferimenti al CISS nuovamente in aumento a fronte delle sempre maggiori richieste di aiuto provenienti da nuclei famigliari sul territorio del consorzio. In aumento anche la spesa legata alla figura del Segretario comunale, da tempo infatti il comune è retto da un vicesegretario ma le norme impongono la nomina di un Segretario titolare che porta la spesa a carico dell’ente da circa € 12mila a € 30mila annui. Dall’altra parte l’ente si trova costretto a subire forti tagli imposti dal Governo, circa seimila euro sulle entrate correnti e 50mila euro sugli investimenti. Nonostante ciò, rimangono invariate le tariffe di mensa e scuolabus così come le aliquote dei tributi comunali: IMU e addizionale IRPEF. Aumentano i fondi per cultura, protezione civile e giovani. Con riferimento alla cultura il capitolo passa da circa mille euro come in passato ad oltre 4mila per nuove attività culturali, tra cui rappresentazioni teatrali per gli alunni delle scuole. Il capitolo protezione civile vede incrementarsi di € 4.000, € 3.500 per il rinnovo dell’ormai desueto piano di protezione civile (strumento fondamentale nel caso in cui il Comune fosse colpito da gravi calamità) ed € 500 per divise ed attrezzature per il Gruppo comunale di Volontari. Inoltre, vengono previsti € 1.500 per l’attivazione di uno sportello psicologico gratuito per i giovani tra i 15 ed i 35 anni. Passando al capitolo degli investimenti da evidenziare la previsione di un intervento di efficientamento energetico del palazzo comunale per circa € 678mila coperti in parte da fondi già assegnati dal GSE in parte da fondi richiesti alla Regione Piemonte mediante adesione ad un apposito bando e circa € 90mila a carico del Comune derivanti dalla messa in vendita, nel corso del 2025, degli appartamenti di proprietà siti del palazzo del “Mulino”. Da evidenziare uno stanziamento pari ad € 5.000 per interventi di manutenzione straordinaria di marciapiedi ed € 2.500 per la redazione del “piano antenne”, strumento atto a regolare l’installazione di nuove antenne (ripetitori) per trasmissioni radio. «Siamo estremamente soddisfatti del nostro primo bilancio di previsione che inizia a tracciare la direzione indicata in campagna elettorale. Sono molto orgoglioso dell’aumento delle risorse per cultura e giovani ed al contempo per la sicurezza, con più fondi per la protezione civile», conclude il sindaco.

Il Gruppo di maggioranza “Nuova sorgente per Cercenasco”

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *