Skip to Main Content

Cultura  

Usseaux. Il vescovo Derio a Scritto Misto

Usseaux. Il vescovo Derio a Scritto Misto

Il Festival Letterario di Libri e Musica Scritto Misto sale al Laux (Usseaux) nel fine settimana del 27-28 luglio 2024; tra gli ospiti anche il vescovo di Pinerolo Derio Olivero.

Fra le rocce sulle tracce di Gino Balzola

Sabato 27 luglio alle 16 il Festival Letterario di Libri e Musica Scritto Misto, dopo Perosa e Fenestrelle, sale al lago del Laux (Comune di Usseaux) con Andrea Balzola che presenta la raccolta di racconti “Fra le rocce” (Ed. NEOS), ispirata alla vita e alle imprese del padre e grande alpinista Gino.

Gino Balzola

Oltre ai testi di Andrea Balzola, il volume raccoglie i testi di

  • Fabio Balocco
  • Chiara Bolla
  • Erica Bonansea
  • Paolo Calvino
  • Enrico Camanni
  • Gian Paolo Caprettini
  • Pierangelo Chiolero
  • Mariella De Santis
  • Giorgio Enrico Bena
  • Marco Ercolani
  • Gabrio Grindatto
  • Davide Longo
  • Pino Mantovani
  • Roberto Mantovani
  • Bruna Peyrot
  • Caterina Schiavon
  • Simone Siviero
  • Raffaele Tomasulo
  • Giorgio Vivalda

L’incontro si propone come occasione per discutere della montagna, della sua resistenza e fragilità, e del nostro legame indissolubile con l’ambiente naturale che ci circonda.

Luoghi Memorie Immagini

A seguire, il pomeriggio prevede la presentazione della collana “Luoghi Memorie Immagini” (ED. FCcv), con interventi di

  • Davide Rosso
  • Bruna Peyrot
  • Ilaria Testa
  • Laura Cantarella

che si concentra sulla montagna come patrimonio culturale, esplorando come i borghi alpini e i paesi rappresentino la traccia tangibile della presenza umana e della sinergia tra uomo e natura.

Simone Lombardo e le musiche occitane

Ad arricchire il pomeriggio il commento musicale di Simone Lombardo, con canzoni e musiche tradizionali delle valli occitane (ghironda, flauti, chitarra).

Passeggiata storico musicale

Scritto Misto domenica 28 luglio propone la passeggiata storico musicale con Giovanni Battaglino e Davide e Giacomo Rosso.
L’appuntamento è alle 10 all’ingresso della borgata Laux per percorrere un anello fino a Usseaux alla scoperta della storia valdese. Se interessati possibilità di aperitivo con prodotti tipici e e calice di vino alla Locanda del Dahu (costo 13 €) a Usseaux (prenotazioni: 339.831.67.86).


La fragilità del Viaggio

La domenica pomeriggio il Festival affronta il tema “Le Fragilità del Viaggio: La Ricerca del proprio Posto nel Mondo”. Dapprima alle 16 con Enrico Chierici che, in dialogo con Deborah Severini, presenta il suo libro “Righe” (Neos editore) sulle sfumature della fragilità umana e la ricerca di sé attraverso il viaggio giovanile come metafora delle scoperte e del proprio posto nel mondo.

Derio e i Compagni di viaggio

A seguire, il vescovo di Pinerolo Derio Olivero racconta il suo “Compagni di viaggio” (Effatà), ricco di riflessioni e storie sulla compagnia e il supporto reciproco durante i viaggi della vita. Moderano l’incontro la giornalista Paola Molino e Davide Rosso, direttore della Fondazione Centro culturale valdese. Lo stesso Rosso, nell’occasione presenta il catalogo della mostra fotografica “Uno sguardo sulle fragilità” (LAR).

La musica di Dino Tron

La cornice musicale del pomeriggio è affidata alla musica tradizionale occitana di Dino Tron.

Non mancherà, inoltre l’aperitivo del decennale di Scritto Misto, offerto dal “Frutto permesso” di Bibiana.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *