Skip to Main Content

Cultura  

Un omaggio musicale a Orsola Maddalena Caccia

Un omaggio musicale a Orsola Maddalena Caccia

Le “Sonate del Rosario” di Biber al Castello di Miradolo Domenica 29 luglio, in occasione dell’ultimo giorno di apertura della mostra “Orsola Maddalena Caccia. Storia singolare di una monaca pittrice”, allestita nelle sale espositive del Castello di Miradolo, verrà proposto al pubblico un suggestivo evento musicale. La Fondazione Cosso, prima che le opere di Orsola Maddalena Caccia ritornino nel silenzio, desidera rendere omaggio a questa grande pittrice con un’installazione musicale che avrà luogo alle ore 18.30.
Il progetto Avant-dernière pensée, curato da Roberto Galimberti, che ha accompagnato la mostra durante il periodo di apertura vedrà protagonista delle installazioni Heinrich Franz von Biber e in particolare le Sonate del Rosario.
Biber coniuga l’essenzialità dei temi e la trasfigurazione delle danze, ideale congiunzione tra sacro e profano, con l’audacia tecnica che trova il suo apice nella pratica della scordatura del violino.
Le Madonne col Bambino diventano qui spunto per una ri-scrittura inedita per violino solo delle sonate dedicate ai Misteri del Rosario che hanno come protagonista Maria.
Spiritualità e virtuosismo musicali come specchio del pittorico, in una partitura che sottolinea gli aspetti tematici e armonici e, grazie ad un inedito sistema di ripresa e diffusione del suono, diviene avvolgente e presente in ogni sala del Castello.
Avant-dernière pensée è un progetto concepito non soltanto per accompagnare il pubblico durante il percorso di visita ma soprattutto per integrare l’esperienza visiva con un evento sonoro dal vivo che trasformi le sale espositive, spazi inadeguati alla tradizionale fruizione musicale, in luoghi unici per un’insolita esperienza di ascolto.

Al violino Roberto Galimberti.

Orari
Mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14 alle 18.30 (mattino aperto su prenotazione per gruppi e scolaresche)
Sabato, domenica e lunedì dalle 10 alle 19
Chiuso il martedì.

Costi
intero € 7,00 – ridotto € 5,00 per gruppi, convenzionati, studenti fino a 26 anni, over 65, militari
ridotto € 3,00 per bambini sotto i 14 anni
gratuito per i bambini fino a 6 anni e i titolari dell’Abbonamento Musei.

Per informazioni contattare la biglietteria al numero 0121/502761. Il Castello di Miradolo

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *