Skip to Main Content

Cultura  

Un cammino più felice per dislessici ed ipovedenti

Un cammino più felice per dislessici ed ipovedenti

Le proposte delle Edizioni Angolo Manzoni Le Edizioni Angolo Manzoni della collana Junior D in EasyReading® – font di caratteri ad alta leggibilità, mirato alla Dislessia ci offrono sempre nuove sorprese. La Casa Editrice torinese da sempre è particolarmente attenta alle esigenze dei ragazzie dislessici e degli ipovedenti di ogni età. Fino a poco tempo fa dislessici e miopi venivano catalogati bruscamente come “scansafatiche” da troppi insegnanti. Sperimentavano derisione da parte dei compagni e rimproveri familiari, imparando ben presto a odiare la scuola. Ben venga dunque l’impegno continuativo nel settore di un editore motivato e del suo staff. Che non soltanto propongono testi adatti a qualsiasi abilità, ma ne curano particolarmente il contenuto. Romanzi scorrevoli, puliti, avvincenti.
Da non perdere: “Di tutti i colori”, di Carla Gariglio, e “Storie di normale dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi”, di Rossella Grenci e Daniele Zanoni. C’è una novità che riguarda quest’ultimo volume. “Storie di normale dislessia”, grazie a Daniele Zanoni, già nel 2008 era entrato nel curcuito dei libri parlati del Centro Internazionale del Libro Parlato “A. Sernagiotto”. Ora, ripubblicato in EasyReading®, con le illustrazioni a colori di Federico Alfonsetti, esce accompagnato dal CDmp3 registrato presso il Centro Internazionale del Libro Parlato – Voce Narrante: Paola Brieda. La lettura del C.I.L.P. si affianca così alle magistrali interpretazioni di: Franco Collimato, che ha fatto un testo teatrale della tenera “Brevissima storia di una bambina e una gatta che volevano vivere aggrappate alla luna”, Gianpietro Scalia, Premio Cento 2010; Simona Massera (italiano); Sonia Llombart Jorba (spagnolo) e Martin Meyes (inglese). Prossimamente avremo anche un testo in italiano e francese – “La Bella e la Bestia”, Jeanne-Marie Leprince de Beaumont..
Offrendo letture accessibili, si agevola la lettura arricchendola con il carattere ad alta leggibilità, le illustrazioni a colori, il CD allegato, una seconda lingua (spagnolo, inglese, francese per la collana poesia e per JUNIOR D)…Risorse preziose che nell’era della tecnologia contribuiscono a tramandare il patrimonio culturale legato all’importanza di leggere.

Nel 2010 la Edizioni Angolo Manzoni ha creato EasyReading®, un font di caratteri mirato alla Dislessia, che dal gennaio scorso utilizza nei volumi della nuova collana JUNIOR D “ad alta leggibilità” per bambini e ragazzi, rafforzando poi la leggibilità con il CD allegato (o prossimamente il file scaricabile del testo) e le illustrazioni a colori.
I testi JUNIOR D sono tutti scelti con cura per bambini e ragazzi, nell’intento di riproporre classici come Wilde o Dumas, ma anche di offrire percorsi di lettura, senza controindicazioni. Favole, racconti, classici e narratori contemporanei (come Gianpietro Scalia, vincitore per la sezione Scuola Media del Premio Fondazione CR Cento 2010, con la “Brevissima storia di una bambina e di una gatta che volevano vivere aggrappate alla luna”). Per maggiore informazioni, www.angolomanzoni.it

EDI MORINI Descrizione dell'allegato

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *