Skip to Main Content

Cultura  

Trekking sulle Alpi di Torino

Trekking sulle Alpi di Torino

Pubblicata una nuova guida Val Pellice, Val Chisone, Val di Susa, Valle di Bardonecchia, Val Cenischia, Valli di Lanzo, Valle dell’Orco e Valchiusella. Sono questi i luoghi in cui si snodano gli itinerari contenuti nel volume “Trekking sulle Alpi di Torino” (Versante Sud editore), una guida con tante immagini e proposte di percorsi in provincia di Torino e nelle confinanti Alpi Francesi, scritta da Gianluca Boetti, giornalista e fotografo.
Si tratta di una raccolta di percorsi da 3 a 7 giorni, piccoli viaggi a dimensione d’uomo, immersi fra montagne che non vogliono essere un confine fra due stati, ma un punto d’incontro fra genti che abitano l’uno o l’altro versante.
Attraversando il Parco Naturale Regionale della Val Troncea, il Parco Naturale Regionale dell’Orsiera-Rocciavrè, il Parco Nazionale del Gran Paradiso e diversi Sic (Siti di Interesse Comunitario) si possono osservare le vicine montagne del Parco Regionale del Gran Bosco di Salbertrand, del Parco Nazionale degli Ecrins e della Vanoise.
Camminando lentamente si scoprono la geologia, la flora, la fauna alpina di questi luoghi, ma anche i piccoli paesi e gli usi e i costumi delle popolazioni che li abitano. La copertina del libro Trekking sulle Alpi di Torino

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *