Skip to Main Content

Cultura  

Tour piemontese del Coro dell´Università di Bamberg

Tour piemontese del Coro dell´Università di Bamberg

Non pochi sono i piemontesi, amanti della musica classica, a saperlo: da 25 anni il Coro e l’Orchestra dell’Università di Bamberg con scadenza biennale presentano alla fine dell´estate un programma di musica sacra nelle chiese tra Torino e Cuneo.
Da un quarto di secolo infatti si tengono gli stages musicali estivi del gruppo formato per lo più da studenti di pedagogia musicale, a cui si aggiunge un folto numero di ex-allievi e amici del coro che partecipano da anni a questi seminari.
Accade anche questa volta, ma per il gruppo musicale proveniente dalla città bavarese, costituito da circa 70 elementi tra cantanti e musicisti, è tuttavia un appuntamento particolare, visto che il direttore e docente universitario Maestro Michael
Goldbach – che ha curato dagli esordi questa iniziativa – va in pensione e si congeda dunque dall´ensemble e dal pubblico italiano.
Per l´occasione il gruppo presenterá – con l’esecuzione di mottetti e cantate di Schütz, Orlando di Lasso, Heinichen e Hasse – compositori rinascimentali e barocchi che al loro tempo hanno operato con grande successo anche in Italia, testimoniando la fruttuosa collaborazione culturale tra i due paesi. Altri autori in programma, Distler, Kraft e Schweizer, rappresentano il rinnovamento della musica sacra protestante, tradizione che ha i suoi esordi all´inizio del secolo XIX, fornendo un contributo “originariamente tedesco” alla cultura della musica sacra contemporanea. Infine una rarità nella storia della musica sacra, una storia scritta per lo piú al maschile; coro e orchestra eseguiranno una cantata di Fanny Hensel, la sorella di Felix Mendelssohn.
I concerti avranno luogo sabato 31 agosto alla Cattedrale di San Giovanni Battista (Duomo) di Torino, domenica 1° settembre al Duomo di Santa Maria della Scala di Chieri (in un concerto organizzato dalla Cittá di Chieri in occasione delle manifestazioni in onore del Patrono della città). Martedí 3 settembre il gruppo tornerá poi ancora una volta al Duomo di Pinerolo e Mercoledí 4 settembre al Tempio Valdese di Torre Pellice. L’orario di inizio è fissato per le ore 21.00.

L´ingresso è libero.

CoroOrchestraBambergGoldbach

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *