3 Novembre 2014
Simboli e significati nel linguaggio cristiano: a novembre tre appuntamenti in Diocesi
3 novembre 2014
Il prossimo mercoledì 5 novembre si svolgerà il primo degli incontri tenuti dall’iconografa Luisa Sesino nell’ambito del corso “Alle sorgenti della bellezza: introduzione al linguaggio simbolico cristiano”, organizzato dall’Ufficio per la pastorale del turismo della Diocesi di Pinerolo. Il seminario, composto complessivamente da tre appuntamenti, è un invito alla scoperta del linguaggio mediante il quale la Chiesa vive e annuncia il mistero cristiano, alla luce dei più moderni studi sull’ermeneutica del simbolo e sulla teologia simbolica. Si tratta, nelle parole di Luisa Sesino, di «un percorso per poter leggere più a fondo i significati estetici, teologici e spirituali racchiusi nelle chiese della nostra diocesi. Un’occasione di arricchimento delle modalità di catechesi e di trasmissione della fede». Nel primo incontro si analizzerà il significato del concetto di simbolo, scoprendo la dimensione affettiva e psicologica dei simboli e il loro ruolo nella fede cristiana. Per comprendere i segreti simbolici dei criteri di costruzione delle chiese saranno analizzati i simboli primari, ovvero il cerchio, il quadrato e il simbolismo della croce. Tutti gli incontri si svolgeranno nella nella sala “Pacem in terris” in via del Pino 49 a Pinerolo nelle seguenti date: mercoledì 5, mercoledì 19 e mercoledì 26 novembre alle ore 21.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *