30 Giugno 2013
Miradolo: torna la Petite Messe Solennelle da Gioachino Rossini

Torna per il terzo anno consecutivo, e sempre nella serata del 2 luglio, la “Petite Messe Solennelle”, il “péché de jeunesse” di Gioachino Rossini, nel centocinquantesimo anniversario della sua composizione.
Il concerto, allestito nel parco sotto l’esotico gingko biloba della corte di accesso al Castello di Miradolo, vede dialogare tra loro musicisti e cantanti attraverso i suggestivi spazi notturni della nobile dimora.
Pensato proprio per la struttura architettonica del Castello, nella quale l’esecuzione si specchia e si intaglia quasi su misura, il concerto viene riproposto con il suo spettacolare gioco di luci e proiezioni che non solo fanno da scenografia, ma rappresentano anche parte essenziale della sofisticata composizione scenica a musicale. Le finestre, le arcate e le geometrie neogotiche prendono vita e diventano elementi stessi dell’esecuzione, al centro della quale si trova il pubblico. Il sistema di ripresa e diffusione del suono che caratterizza il progetto di “Avant-dernière Pensée” permette anche in questo caso a cantanti e musicisti di “parlarsi” senza vedersi, in una messa in scena quasi teatrale che sembra ritagliata apposta per gli spazi del Castello.
Gli esecutori saranno Francesca Lanza, soprano, Sabrina Pecchenino, contralto, Augusto Valença, tenore, Valerio Zanolli, basso, Laura Vattano e Diego Mingolla pianoforti, Alessandro Ruo Rui, harmonium, Roberto Galimberti direzione, Marco Ventriglia, regia audio, Alberto Cotta Morandini, disegno luci, Giulio Pignatta, progettazione intermediale.
In caso di maltempo il concerto verrà rinviato al giorno successivo, martedì 3 luglio sempre alle ore 21.30.
Ingresso fino ad esaurimento posti.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0121/502761.
In occasione del Concerto sarà possibile, per chi ha prenotato, visitare la mostra “I volti e l’anima. Tiziano. Ritratti”.
Biglietto del concerto:
Intero euro 20,00
Ridotto euro 15,00 per studenti fino a 18 anni
Gratuito per i bambini fino a 6 anni
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *