Skip to Main Content

Cultura  

Restituito libro antico a una Biblioteca di Milano

Restituito libro antico a una Biblioteca di Milano

I Carabinieri hanno riconsegnato un volume settecentesco alla Biblioteca della Scuola Militare Teuliè a cui era stato sottratto in passato.

Un prezioso volume di storia romana, stampato a Torino nel 1731, è stato restituito alla Biblioteca della Scuola Militare Teuliè di Milano dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino. Il libro, un’edizione dell’Epitoma di Marco Giuniano Giustino, era stato sottratto in data imprecisata alla biblioteca dell’istituto.

Controlli sul mercato antiquario

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, sono scaturite dai controlli sul mercato antiquario, che hanno portato al rinvenimento del volume in vendita presso una coppia di hobbisti. Questi ultimi, accortisi dei timbri e delle diciture che riconducevano l’opera alla Biblioteca della Teuliè, hanno immediatamente collaborato con i Carabinieri, che hanno proceduto al sequestro del libro.

La catena del possesso

Le successive indagini hanno permesso di ricostruire la “catena del possesso” del volume, risalendo fino a un anziano torinese deceduto, i cui eredi avevano messo in vendita alcuni beni. La collaborazione con la Biblioteca della Scuola Militare Teuliè ha permesso di confermare la provenienza del libro.

Una biblioteca con 75mila volumi

La Scuola Militare Teuliè, fondata nel 1802, custodisce un’importante biblioteca con circa 75mila documenti librari, frutto di due fondi originari: il fondo del Presidio militare di Milano e il fondo del bibliofilo Adolfo Casanova. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la biblioteca subì danni e perdite a causa dei bombardamenti e dell’occupazione tedesca. È probabile che la sottrazione del volume ritrovato risalga a quel periodo.

La restituzione del libro è avvenuta con una cerimonia presso la Scuola Militare Teuliè.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *