Skip to Main Content

Cultura  

"Regalati una scoperta" a Pinerolo, tra arte e cultura

Martedì 27 novembre a Torino la presentazione del progetto Si svolgerà martedì 27 novembre alle ore 11 presso la Sala Multimediale dell’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte il momento di incontro e di presentazione delle attività del progetto “Pinerolo e le Valli – Cammini di libertà tra Arte e Cultura”, sostenuto e finanziato dalla Regione Piemonte.
In questi mesi di lavoro si sono concretizzati molti e importanti risultati, ottenuti grazie alla collaborazione dei 54 Comuni della Val Pellice, Valli Chisone e Germanasca, area pedemontana, Val Sangone e pianura pinerolese che aderiscono al progetto. L’obiettivo che sta alla base delle numerose attività promosse è quello di favorire lo sviluppo sostenibile del territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione di storia, cultura, arte, tradizioni, artigianato ed enogastronomia. Vista l’importanza del lavoro svolto – un vero e proprio impegno corale che ha visto inoltre coinvolte le tante realtà del territorio, quali associazioni e vari operatori turistici –, è stato organizzato questo appuntamento, pensato per presentare più dettagliatamente il progetto e per ringraziare tutti gli interlocutori con i quali ci siamo rapportati in questi mesi di lavoro. Nell’occasione sarà presentato il progetto “Regalati una Scoperta”, per regalarsi nel periodo di Natale una piacevole parentesi turistica tra le nostre bellissime Valli, alla scoperta di un angolo del Piemonte. Grazie allo sviluppo dei nuovi itinerari “Nelle Valli valdesi”, “Antiche mura tra pianura e colline”, “Antiche mura in quota” e “Incontra Musei – Rete per il turismo scolastico”, quest’ultimo dedicato in particolare a una serie di percorsi appositamente studiati per gli insegnanti e gli allievi delle scuole, vengono proposte vere e proprie gite, sportive e culturali, che possono essere un’idea originale per un regalo che sorprenderà amici e parenti e vi accompagnerà alla scoperta del nostro territorio ricco di eccellenze.
All’incontro interverranno il Presidente della Comunità Montana del Pinerolese, Andrea Coucourde, la Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Comunità Montana del Pinerolese, Bruna Frache, la Coordinatrice del Tavolo Comunicazione del progetto “Pinerolo e le Valli: Cammini di libertà tra Arte e Cultura”, d.ssa Alessandra Maritano e l’Animatrice del Piano di Valorizzazione “Pinerolo e le Valli: Cammini di libertà tra Arte e Cultura”, Silvia Richiardone. Sono stati invitati ad intervenire l’Assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Michele Coppola, la responsabile Musei e Patrimonio culturale della Regione Piemonte, Patrizia Picchi, il Direttore di Direzione Regionale Cultura, Turismo e Sport, Virginia Tiraboschi, e il Vice Direttore, Franco Ferraresi, il Presidente di Turismo Torino e Provincia, il Presidente ATL Torino e Provincia, Maurizio Montagnese, l’Assessore alla Cultura della Città di Pinerolo, Paolo Pivaro, il Sindaco del Comune di Cavour, Piergiorgio Bertone, l’Assessore al Turismo, Sergio Paschetta, il Vicesindaco del Comune di Giaveno, Carlo Giacone e altri rappresentanti dei comuni del territorio.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *