9 Luglio 2014
Presentata a Miradolo la mostra su San Sebastiano. Ma i "grandi nomi" restano segreti
8 luglio 2014
Una quarantina di opere raffiguranti San Sebastiano. E la promessa di grandi nomi. Eppure, a parte quello di Mattia Preti, poco altro è trapelato dalla conferenza stampa svoltasi ieri nel Castello di Miradolo (TO) per presentare la mostra che sarà allestita dalla Fondazione Cosso “San Sebastiano. Bellezza e integrità nell’arte tra Quattrocento e Seicento».
Ideata e curata da Vittorio Sgarbi, con la collaborazione di Antonio D’Amico, la mostra aprirà i battenti il prossimo 4 ottobre 2014 e resterà aperta fino 8 marzo 2015
«È la prima volta che una mostra di grande rilievo storico – artistico viene interamente dedicata a San Sebastiano con straordinari capolavori provenienti da importanti musei italiani e prestigiose collezioni estere – ha spiegato lo storico dell’arte Antonio D’Amico -. La scelta di approfondire l’iconografia proprio di questo martire non è casuale. Pochi santi hanno attirato l’attenzione dei grandi artisti, dal Rinascimento al Barocco, quanto l’ha fatto San Sebastiano e la mostra al Castello di Miradolo ne sarà la dimostrazione».
Accanto ai grandi (si è accennato all’opera di un maestro veneto conservata da New York) anche una sezione “locale” cui sarà dedicata una specifica pubblicazione.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *