11 Luglio 2014
Pinerolo. Una nuvola di bandiere al Museo storico del Mutuo soccorso
7 luglio 2014
Venerdì 11 luglio alle ore 18 al Museo Storico del Mutuo Soccorso di Pinerolo si inaugura l’istallazione della “Nuvola rossa” di Leonardo Mosso. Si tratta di una grande struttura-scultura aerea apparsa nel 1974 in uno dei luoghi più significativi della storia italiana, Palazzo Carignano, dove attraverso le grandi vetrate dell’aula del primo Parlamento era entrata con forte presenza nel panorama torinese di piazza Carlo Alberto.
Cielo rosso dispiegato sopra bandiere del movimento operaio esposte dalla primavera 1981 nella mostra “Un’altra Italia nelle bandiere dei lavoratori”, una decina d’anni dopo era poi stata rimossa dal Museo del Risorgimento e da allora rimasta dimenticata e inutilizzata.
Ora quest’opera tornerà ad accompagnare la storia dei lavoratori, in particolare di quelli che hanno fatto parte del grande mondo delle Società di mutuo soccorso. Sarà a fianco delle loro bandiere storiche, ad accrescerne i valori simbolici e i contenuti. Contenuti dietro i quali, come scrisse Guido Quazza per il catalogo della mostra delle bandiere, si intravede in un suo filone profondo la storia delle Società di mutuo soccorso e delle organizzazioni da queste derivate.
Un primo piccolo frammento della Nuvola raggiunge ora il Museo Storico del Mutuo Soccorso di Pinerolo.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *