Skip to Main Content

Cultura  

Pinerolo. Incontro sulla valorizzazione dei beni culturali e dell’App Chiese a Porte Aperte

Pinerolo. Incontro sulla valorizzazione dei beni culturali e dell’App Chiese a Porte Aperte

Nella mattinata dell’8 novembre a Pinerolo, nella sala D. Bonhoeffer, si è tenuto l’incontro “Conversazioni generative. Beni Comuni: dalla valorizzazione del patrimonio culturale alla generatività per le comunità”. Nel corso dell’incontro diversi relatori hanno preso la parola spiegando l’importanza della valorizzazione dei beni culturali del territorio e le nuove funzioni dell’APP Chiese a porte aperte.

L’app permette l’accesso ad alcuni servizi tra cui una rete di itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta, accessibili grazie ad un sistema di apertura e di narrazione automatizzate, tramite smartphone.

«Nell’ambito del sociale, culturale, turistico e sportivo per quanto riguarda Confcooperative sono circa 2500 le imprese cooperative che si occupano di questi settori. Dobbiamo cercare di rilanciare con entusiasmo i nostri obiettivi attuali. Dobbiamo occuparci di rendere più stabili le cooperative italiane, quasi il 60% di queste è a rischio default e evitare che accada è il nostro obiettivo. Occuparsi di cultura significa anche creare lavoro», spiega Irene Bongiovanni, Presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport.

Nel video gli interventi di Mons. Derio Olivero, vescovo di Pinerolo, Gianni Gallo, Vice Presidente Vicario Confcooperative Piemonte e Gianluca Popolla, incaricato regionale del Piemonte per i beni culturali ecclesiastici.

Video servizio di Federico Depetris

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *