Pinerolo 26 ottobre 2013
Oggi si è tenuta a Pinerolo una doppia cerimonia di inaugurazione per le due sedi espositive (Chiesa di Sant’Agostino e Biblioteca Alliaudi) della nuova mostra allestita dal CeSMAP. Protagonista dell’esposizione la pietra verde del Monviso, materia prima per la costruzione di attrezzi di uso pratico e rituale, nel neolitico.
A fare gli onori di casa, accanto al sindaco di Pinerolo, Eugenio Buttiero, il presidente del CeSMAP Piero Ricchiardi e il direttore Dario Seglie. Presenti tra gli altri anche la senatrice Magda Zanoni.
La mostra resterà aperta fino al 30 marzo 2014 nei seguenti orari: Chiesa di Sant’Agostino, sabato e domenica 15,30-18,30; Biblioteca Alliaudi: dal lunedì al venerdì 9,00-19,00, 2° e 4° sabato del mese 9,00-12,00.
Per info e prenotazioni visite guidate per scuole e gruppi: 0121794382.
Complimenti e ringraziamenti per la qualità e rapidità giornalistica del Direttore e Staff di Vita Diocesana.
Le foto sono eccellenti.
Ad maiora,
Dario Seglie
I complimenti sono per il CeSMAP che continua ad offire alla città e al territorio un grande contributo in termini di proposte culturali.
Grazie Direttore Righero: i complimenti graditi li estendo a tutto lo staff del CeSMAP che, nei diversi ruoli, si impegna al meglio e con sicura professionalità.
Grazie alla condivisione degli obiettivi scientifici e culturali si ottengono risultati (con la fatica centuplicata per la carenza di mezzi finanziari); la koiné e l’unione sono gli strumenti di lavoro che credo possano portare cieli blu per i nostri figli e per i figli dei nostri figli.
Ad maiora semper,
Dario Seglie
Complimenti per la realizzazione della mostra e per il lavoro che ha portato a questi grandi risultati. L’area del Monviso, in particolare il territorio di Oncino che ha offerto la parte più estesa di area oggetto del ritrovamento della Pietra Verde, avrà grandi benefici e potrà mostrare con orgoglio questa vetrina promozionale di indiscusso valore. Costituirà sicuramente un sicuro punto di partenza per quell’equilibrato sviluppo sostenibile tanto auspicato per le nostre Montagne.
Un grazie sincero al prof. Dario Seglie e allo staff di Vita Diocesana per lo spazio concesso.
Piero Abburà
Wonderful news the opening of the “Monviso – Green Stone” Exhibition in Pinerolo, Italy. I recognize some old friends in the photos.
Ciao ciao,
Herman Bender – Anwakan Centre, Wisconsin, USA
La mostra “La Pietra Verde” è eccellente come allestimento e molto interessante come argomento culturale: di smeraldo verde era il pettorale del Faraone, la pietra verde del Sacro Catino, la Tavola di Smeraldo di Ermete Trismegisto, di Giada verde erano le asce rituali dei popoli neolitici d’Europa 7.000 anni fa.
Alla ricerca della Pietra Verde è il titolo di un film degli anni ’980; il Verde significa via libera, avanti; la Fata Verde era l’assenzio dei poeti romantici dell’800. Verde è la Primavera, la rinascita ! Verde è la pelle del serpente della Conoscenza. Verdi sono le Ofioliti del Monviso, montagna sacra fin dalla più remota antichità europea.