25 Febbraio 2012
Per l'IO di Tere Grindatto è sempre l'Ora giusta
Il vernissage sabato 25 febbraio Tere Grindatto da sempre convive con la sua arte in uno splendido ed enigmatico studio/atelier dove si stratificano, accumulandosi negli anni, gli esiti di una ricerca in progress mai risolutiva, segnata da un’ansia produttiva dedita ad affinare un’autenticità fuori da ogni ottica darwiniana e più propensa invece ad essere assimilata ad un sostrato di memoria carico di simboli di junghiana memoria. Il suo studio/nicchia, caverna primordiale, è segnato da una dedizione all’imparare facendo che vive di cumuli di esperienza mai veramente razionalizzata divenendo spesso ciclonica in cui si affastellano il suo presente e al contempo un universo favolistico, dove l’io e il mondo convivono tra pennelli e colori, tra astrazione e figurazione con disincantata prassi che incarna un fare artigianale lontana da ogni ordigno tecnologico.
Nella nuova esposizione, che sarà inaugurata sabato 25 febbraio a partire dalle 18.30 presso l’Oragiusta di Pinerolo (Torino Pinerolo n.88/92), la Grindatto presenta i lavori più rappresentativi della sua ricerca sull’IO interiore, sull’artista donna e creatrice, donna e attenta ai cambiamenti della vita, alle contraddizioni della società che spesso prevaricano allontanandoci da un mondo che a volte ci sembra in-sostenibile ma dal quale l’artista trae forza e energia positiva.
L’associazione En Plein Air, referente territoriale per l’Arte Contemporanea dal 1994, intende, con questa iniziativa, promuovere e diffondere l’Arte in luoghi non convenzionali. Il Progetto prevede un percorso espositivo continuativo che offra al fruitore l’opportunità di conoscere e avvicinare gli artisti operativi sul territorio Pinerolese (artisti particolarmente attenti alle nuove forme di comunicazione) tramite questa pubblica vetrina fruibile a tutte le “ore del giorno”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *