2 Gennaio 2015
Il tempo dell’uomo. Una poesia in piemontese di Carlin Porta
Gennaio 2015
Una poesia di Carlin Porta
Ël temp ëd l’òm
A l’é tant come ’n rodon d’un mulin
ël gir ëd le giornà ëd l’armanach,
l’eva dla bialera a bat an sle pale
e peui a vemp ël gorgh ch’a stà da sota
tant ’me ij feuj ch’a së s-cianco e, drocand,
a vòlo ant l’aria come ’d parpajòle,
a van fé baron ant la stòria viva
che l’òm a fà ant ël bin e ’nt ël mal.
Le roe ’d pera dël mulin a meulo
minca sòrt ëd granaja për la bin
e ’l sostentament ëd minca di dl’òm.
Ël temp a scor giutà da gnun arsòrt,
ël di e la neuit as fan sensa ’n ciss
ant l’armonìa dle stagion, vajanta.
Òm, ampara dal temp a fé tò temp.
Il tempo dell’uomo
È proprio come una ruota d’un mulino
il giro dei giorni dell’almanacco,
l’acqua della gora batte sulle pale
e poi riempie il gorgo che vi sta sotto
tanto come i fogli che si strappano e cadendo,
volando nell’aria come farfalle,
vanno a fare mucchio nella storia viva
che l’uomo fa nel bene e nel male.
Le ruote di pietra del mulino macinano
ogni sorta di granaglie per il bene
ed il sostentamento d’ogni giorno dell’uomo.
Il tempo scorre aiutato da nessuna molla,
il giorno e la notte si fanno senza incitamento
nell’armonia delle stagioni, valente.
Uomo, impara dal tempo a fare il tuo tempo.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *