Skip to Main Content

Cultura  

Gli indiani sul grande schermo

Gli indiani sul grande schermo

Giovedì 9 febbraio, nella biblioteca Alliaudi di Pinerolo, il primo appuntamento Proseguono le iniziative del CeSMAP a corollario della mostra “L’universo degli indiani d’America” allestita in tre diverse sedi: la Chiesa di Sant’Agostino, il Museo Nazionale dell’Arma di Cavalleria e la Biblioteca Alliaudi. Proprio nei locali della Biblioteca (Via Cesare Battisti, 11) giovedì 9 febbraio, alle ore 21, sarà proiettato il documentario di Craig B. Fisher “Il mondo scomparso degli Indiani”. Il film, prodotto dal Metropolitan Museum of Art, racconta la spedizione del principe tedesco Maximilian zu Wied nell’Ovest americano, negli anni tra il 1832 e il 1834. Nel corso del viaggio, il pittore svizzero Karl Bodmer dipinse una serie di paesaggi e ritratti che costituiscono una straordinaria testimonianza storica di un mondo che nel giro di pochi anni avrebbe subito una serie di trasformazioni drammatiche. I dipinti dell’epoca e le testimonianze contenute nei documenti della spedizione si fondono con le riprese girate sui luoghi e con interviste a studiosi e a nativi contemporanei.
Seguiranno i film “Lakota Woman” l’8 Marzo; “Il massacro di Fort Apache (1948)” il 3 maggio e “Soldato blu” il 28 giugno.
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero. La locandina della mostra

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *