Il Gruppo Teatro Angrogna esordirà nel 2023 a Luserna San Giovanni il 18 e il 19 marzo e al Teatro Valdese di Pomaretto il 25 marzo con lo spettacolo “Cara mamma, il mondo è ingiusto”.
Il Teatro Angrogna si appresta a tornare in scena con una serie di spettacoli che gireranno il Pinerolese e il Cuneese, con una puntata anche a Vicenza, nel Vercellese e a Baio Dora, tra metà marzo e fine novembre 2023.
Tanti spettacoli nel Pinerolese e non solo
Il programma, reso possibile dalla collaborazione di
- Enti Locali
- Chiese Valdesi
- e Associazioni culturali
presenta due novità:
- “Cara mamma, il mondo è ingiusto”, in programma alla Sala Albarin di Luserna San Giovanni il 18 e il 19 marzo e al Teatro Valdese di Pomaretto il 25;
- “C’era una volta… i partigiani” che sarà in scena in aprile a Crescentino (VC) e a Villar Pellice, e in agosto a Maniglia.
In maggio sono previste le rappresentazioni di
- “Bianca, una valdese nelle Resistenza” (Rore di Sampeyre e Porte di Pinerolo)
- “Jacopo Lombardini, un maestro di libertà”, che farà da colonna sonora al viaggio del “Pullman della Memoria” organizzato dal 16 al 21 maggio sulle orme, da Torre Pellice a Mauthausen, del maestro evangelico passato per il camino nella notte tra il 24 e il 25 aprile 1945
A fine settembre riprenderanno le rappresentazione del “Cara mamma il mondo è ingiusto” che toccheranno
- Pramollo
- Baio Dora
- Vicenza
- Torre Pellice
- Pinerolo