Skip to Main Content

Chiesa  

Firenze 2015. Un concorso di giornalismo partecipativo per raccontare l'umanesimo nelle periferie

Firenze 2015. Un concorso di giornalismo partecipativo per raccontare l'umanesimo nelle periferie
15 giugno 2015

Trasformarsi in reporter di strada per catturare e raccontare storie di quotidiana eppure straordinaria umanità.

È questo l’invito che la redazione del sito di Firenze 2015 rivolge a chiunque s’imbatte ogni giorno in piccoli grandi gesti di solidarietà e di attenzione verso gli altri, oppure in situazioni di difficoltà e criticità che in ogni caso faticano a guadagnarsi gli onori delle cronache.

Il tema stesso del Convegno ecclesiale, in sintonia con le esortazioni di papa Francesco, chiede di dare visibilità a ciò che accade nelle tante «periferie esistenziali» dell’epoca contemporanea.

Oggi più che mai i nuovi mezzi e le nuove forme della comunicazione – per esempio il cosiddetto citizen journalism («giornalismo partecipativo») – consentono di raccontare e condividere storie e testimonianze di prima mano attraverso l’uso dei dispositivi mobili e dei social network.

Firenze 2015 raccoglie anche questa sfida, affidandosi in particolare alla sensibilità e alle competenze degli animatori della comunicazione e della cultura del corso Anicec, coinvolti in prima linea nella realizzazione di questo progetto di citizen humanism.

Tutti possono partecipare. È sufficiente realizzare con il proprio smartphone o tablet un video (della durata di 2-3 minuti) o un servizio fotografico e inviarlo alla redazione (redazione@firenze2015. it), oppure segnalarlo dopo averlo postato sulla propria bacheca Facebook o Twitter o caricato nel proprio canale YouTube.

La redazione rilancerà tutti i video pervenuti sui canali digitali legati al sito www.firenze2015.it fino al prossimo autunno. I reportage più interessanti rientreranno in un mini-film che verrà presentato durante la settimana del Convegno.

iphone-editing-web1

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *