Skip to Main Content

Cultura  

Ecco l'Uomo nei Rifugi Antiaerei di Perosa Argentina

Ecco l'Uomo nei Rifugi Antiaerei di Perosa Argentina

La mostra Ecco l’Uomo di Pierantonio Masotti è in mostra tutti i week end fino a settembre 2024 nei Rifugi Antiaerei di Perosa Argentina.

Sabato 8 giugno è partita una nuova collaborazione tra lo Spazio Galleria d’Arte Lilium di Perosa Argentina e i Rifugi Antiaerei locali (gestiti con passione da Italo Bernardi, affiancato di recente da due giovani collaboratrici).

Questa sinergia ha preso il via con l’inaugurazione dell’installazione artistica “Ecco l’Uomo” di Pierantonio Masotti, artista di Villafranca noto a livello internazionale per le sue opere provocatorie e di forte impatto sociale.

La mostra sarà visitabile fino a settembre 2024 con ingresso libero.

Emozioni profonde e disturbanti

«“Ecco l’Uomo” – spiega la direttrice della Galleria, Giuliana Salvai – è una potente riflessione sull’esclusione degli ultimi nel contesto del globalismo contemporaneo. Attraverso l’arte contemporanea, Masotti affronta tematiche sociali cruciali come la povertà, le disuguaglianze sociali e il razzismo. La sua capacità di evocare emozioni profonde e disturbanti ha reso le sue opere famose in tutto il mondo. Questa installazione trae ispirazione dalla precedente opera “Creepy Tree”, esposta lungo il Po a Torino nel 2015, che decostruiva la presunzione di onnipotenza dell’uomo, riducendolo a un cumulo di ossa in un angolo».

Da New York a Perosa

Dopo aver esposto a New York, in Russia e a Berlino, Masotti ha scelto Perosa Argentina per questa installazione, patrocinata dal Comune di Perosa e realizzata in collaborazione con la Pro Loco. L’installazione sarà visibile durante i weekend, negli orari di apertura dei rifugi (sabato e domenica tutto il giorno) o su prenotazione.

Info

Per ulteriori informazioni, è possibile

  • contattare il numero 345.168.18.39
  • inviare una mail a lilium.artass@libero.it

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *