Skip to Main Content

Cultura  

Cultura da vedere e da ascoltare

Cultura da vedere e da ascoltare

marzo 2015

Si inizia venerdì 20 marzo con il duo Bollati-Merlo. Concerto per pianoforte e flauto. E poi avanti fino al 23 maggio con il gran finale nella sala Cerutti Bresso dell’Accademia di Musica.
Due mesi di appuntamenti musicali. Due diverse proposte “targate” Diocesi di Pinerolo. Unico però l’obiettivo: comunicare la bellezza attraverso la musica e l’arte. Nel complesso una proposta culturale di alto livello eppure rivolta ad un pubblico ampio e con un’attenzione particolare ai giovani.

“La Rassegna chitarristica pinerolese”, giunta alla sua terza edizione, si arricchisce quest’anno di un “e non solo”. Accanto ai virtuosi della sei corde, infatti, troveranno spazio oltre ai già citati pianoforte e flauto, anche l’Orchestra giovanile e il coro di voci bianche “Piccoli Cantori padre Médaille”.

«Per il 2015 la Rassegna ha voluto rinnovarsi – spiega il chitarrista Fabio Renda, ideatore dell’iniziativa insieme a Beniamino Trucco – mantenendo i requisiti che la rendono ormai riconoscibile ma al tempo stesso modificando parzialmente la programmazione ed aggiungendo nuove iniziative. L’idea è quella di provare a coinvolgere, uscendo dal contesto solo chitarristico, un pubblico più ampio e di offrire agli spettatori “fidelizzati” una diversa proposta di ascolto».

Sabato 21 marzo, invece, sarà tutto dedicato all’organo. L’iniziativa denominata “Arte e musica a porte aperte” è promossa dall’Accademia Organistica Pinerolese in sinergia con l’Ufficio Liturgico e quello per la pastorale del Turismo della diocesi di Pinerolo. La proposta unisce la visita guidata al patrimonio artistico quattro chiese della città (Basilica di San Maurizio, Santuario della Madonna delle Grazie, Chiesa della Visitazione e Cattedrale di San Donato) con un concerto organistico itinerante che offrirà un assaggio di questo imponente strumento.

L’appuntamento è per le 14.30 sul piazzale di San Maurizio da dove partirà la visita guidata dai volontari “a regola d’arte”.
Dunque “Rassegna” più “Arte e Musica”. In questa duplice proposta accanto alla diocesi e al nostro giornale, e oltre ai comuni di Cantalupa e Pinerolo, si trovano diverse realtà del territorio che credono e osano scommettere nella promozione culturale e nelle potenzialità dei giovani.

Calendario alla mano, il primo appuntamento, è per venerdì 20 maggio, alle ore 21, nella sala Italo Tajo Pinerolo (Via San Giuseppe) con il duo formato dalle giovani musiciste Elena Bollati (flauto) e Chiara Merlo (pianoforte) che proporranno brani di Vivaldi, Mozart, Dvořák, Donizetti e Bach.
L’ingresso al concerto, organizzato in collaborazione con il Civico Istituto Musicale “Corelli”, è libero.

Per info: vita@diocesipinerolo.it – tel. 0121.37.33.35.

per sito
Le giovani musiciste Chiara Merlo e Elena Bollati

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *