Skip to Main Content

Cultura  

Cristiani, Libertà e Costituzione: un confronto a Torino

Cristiani, Libertà e Costituzione: un confronto a Torino

Per l’80° della Liberazione a Torino il 12 aprile l’incontro “Cristiani, libertà, giustizia e pace” promosso da AC, MEIC, ANPC e Centro Studi Giorgio Catti.

I cristiani, la Resistenza e la Costituzione

Torino – In vista dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, il gruppo “Fede e Politica” dell’Azione Cattolica regionale, in sinergia con il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) di Torino, il Centro Studi Giorgio Catti e l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (ANPC), invita a un significativo momento di riflessione e dialogo sul tema: “Cristiani, libertà, giustizia e pace – la Costituzione per costruirle, oggi, di nuovo”.

L’incontro si terrà sabato 12 aprile 2025, dalle ore 15 alle 18, presso il salone Carretto in Corso Matteotti 11 a Torino.

L’iniziativa si propone di esplorare il ruolo e la responsabilità dei cristiani nella costruzione di una società fondata sui valori di libertà, giustizia e pace, rileggendo tali principi alla luce della Costituzione Italiana e nel contesto attuale.

Un parterre di relatori illustri

Prestigiosi relatori guideranno la riflessione attraverso diverse prospettive:

  • Don Marco Ghiazza offrirà una lettura del tema attraverso il profilo biblico e magisteriale, evidenziando i fondamenti teologici della fraternità e dell’amore per il prossimo, anche per coloro considerati “nemici”.
  • Vittorio Rapetti approfondirà il profilo storico, portando testimonianze significative di cattolici antifascisti come Pier Giorgio Frassati e Giorgio Catti, figure emblematiche della resistenza cristiana.
  • Gabriella Valsesia attualizzerà la responsabilità storica del cristiano e il modo specifico del laico di Azione Cattolica nell’impegno civile e democratico.

L’incontro sarà introdotto da Gianni Ronco, coordinatore del gruppo fede/politica AC regionale, e moderato da Sara Milano, Presidente del MEIC torinese, che guiderà il dibattito con i partecipanti. Sono previsti anche interventi dei responsabili delle associazioni coinvolte: Roberto Falciola (AC Torino), Dino Cassibba (ANPC), Marco Castagneri (Centro “G. Catti”) e Nino Boeti (ANPI).

Sulle orme di Giorgio Catti

Un momento significativo dell’evento sarà la presentazione in anteprima del volume “GIORGIO CATTI SULLE ORME DI PIER GIORGIO FRASSATI. CRISTIANI TRA FASCISMO E RESISTENZA” (EIG, 2025), che offrirà ulteriori spunti di approfondimento sul tema del convegno.

Le conclusioni saranno affidate a Matteo Massaia, delegato regionale dell’Azione Cattolica Italiana.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *