Venerdì 27 ottobre, a Torino, in via Monte di Pietà 1, presso il Centro Studi San Carlo, alle ore 18.15, si terrà la presentazione del libro “Chesterton, la sostanza della Fede”, l’ultima fatica letteraria di don Daniele De Rosa e Paolo Gulisano, medico e, a livello internazionale, tra i migliori esperti di Tolkien e G.K. Chesterton. Introdurrà il professor Gianluca Segre, presidente A.E.C; presenterà il libro lo stesso Gulisano.
L’incontro è organizzato e promosso dalle associazioni culturali Rinascimento Europeo, A.E.C, e dal blog La Baionetta.

Chesterton fu il più brillante giornalista dell’Inghilterra del XX secolo. Dalla sua penna nacquero personaggi indimenticabili: padre Brown, Innocent Smith-l’uomo vivo, Adam Wayne-dal Napoleone di Notting Hill, Patrick Delroy-dall’osteria volante. Personaggi intensi, perché ciascuno rispecchia la personalità dello stesso autore, un uomo di “sostanza”, sia per Fede sia per buon senso comune (altro pilastro del Chesterton-pensiero), appassionato cercatore della Verità. Fu un polemista, conferma Gulisano, «che finiva per diventare amico dei suoi avversari». Lucidissime le sue analisi sui problemi della modernità: ha anticipato molti problemi odierni, come il relativismo, la deriva antropologica, la scelta religiosa.  Papa Pio XI lo definì «un devoto figlio della Santa Chiesa, difensore ricco di doni della Fede cattolica». Era la seconda volta nella storia che un Pontefice attribuiva a un inglese la qualifica di difensore della fede.

Paolo Gulisano