Skip to Main Content

Appuntamenti  

All’ombra del campanile: un concorso fotografico per il calendario di Vita 2026

All’ombra del campanile: un concorso fotografico per il calendario di Vita 2026

L’espressione «all’ombra del campanile» evoca la vita locale che germoglia attorno alla chiesa e alla comunità parrocchiale. Nei secoli passati la torre campanaria era un punto di riferimento indispensabile per orientarsi nello spazio e nel tempo: i rintocchi, codificati e riconoscibili da tutti, non solo scandivano le ore (a volte anche le mezz’ora e i quarti), ma distribuivano informazioni puntuali e ricordavano momenti di preghiera individuali (come la recita dell’Angelus a mezzogiorno) e comunitari (messa domenicale, funerali…).
Ancora oggi il campanile si presenta spesso come l’edificio più alto del paese e richiama immediatamente la vita delle comunità cristiane. Il nostro giornale, in collaborazione con l’associazione culturale Ar.Co., ha scelto questo elemento architettonico per dare il titolo al concorso fotografico che selezionerà le immagini mensili del calendario 2026: «All’ombra del campanile».

Ai partecipanti viene chiesto di immortalare non solo le torri campanarie, ma in generale gli edifici di culto (chiese, cappelle, edicole sacre…), gli spazi attigui (oratori, canoniche, giardini…) e, soprattutto, i momenti di festa delle comunità (feste patronali, sagre, celebrazioni…).
«Le fotografie inviate – si legge nel bando – devono riguardare il territorio della diocesi di Pinerolo e aree limitrofe ed essere caratterizzate dalla stagionalità». Ogni concorrente potrà inviare fino a un massimo di 12 scatti, uno per ogni mese dell’anno.

La sfida per i fotografi è quella di avere uno sguardo che non sia solo estetico ma che cerchi un respiro più profondo: la dimensione spirituale, la memoria dei luoghi, il senso di appartenenza e di comunità, la poesia nascosta dietro i muri antichi, l’atmosfera della festa, tema, quest’ultimo, che caratterizzerà anche il prossimo anno pastorale.
Gli scatti potranno essere inviati entro il 18 agosto 2025, insieme al modulo di partecipazione e liberatoria, alla mail vitaeditrice@gmail.com.
La redazione di Vita Diocesana selezionerà le fotografie più significative che andranno a comporre il calendario 2026, che verrà poi distribuito in tutte le parrocchie.
Gli autori delle immagini scelte riceveranno in dono il calendario e un libro. Inoltre, ai cinque migliori fotografi sarà offerta una visita privata, guidata dai volontari dell’Associazione culturale Ar.Co., con possibilità di scattare fotografie ad alcuni edifici e spazi della diocesi di Pinerolo.

Il bando è scaricabile qui

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *