11 Giugno 2025
Alla scoperta di Milocco, pittore della corte sabauda

Luserna. Sabato 21 giugno alle ore 20,45 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
È il 26 luglio 1733: sono stati appena illustrate a corte le istruzioni con calcoli e i disegni per il rifacimento della chiesa di San Giovanni. Quella di San Giovanni è una chiesa “di confine”, quindi dall’alto valore simbolico. È in cattivo stato, ha subito rimaneggiamenti: la famiglia regnante decide che si debba dare risalto all’edificio e che debbano essere coinvolti i migliori artisti a disposizione.
Ecco allora che a Michele Antonio Milocco, pittore di punta della corte sabauda, viene dato l’incarico di creare tele in grado di impreziosire le pareti della futura chiesa e contemporaneamente essere strumento di catechesi per i fedeli.
Così vengono concepiti i due quadri “I santi Giovanni Battista e Francesco di Sales in adorazione del Santissimo Sacramento” e “La Madonna del Carmine in Gloria”, ancora oggi custoditi a San Giovanni. Qui, sabato 21 giugno alle ore 20.45, si terrà il primo incontro del ciclo “La chiesa di San Giovanni Battista a Luserna San Giovanni tra arte, musica e teologia”, promosso dall’Associazione Ar.Co. Ets con il patrocinio del Comune di Luserna.
Laura Facchin, storica dell’arte e docente dell’Università degli Studi dell’Insubria, illustrerà la vita, i sogni e i talenti di questo illustre artista piemontese.
Don Cristian Besso S.D.B., professore di teologia e preside presso l’Università Pontificia Salesiana di Torino, descriverà le opere e i soggetti contenuti attraverso una lettura teologica e storica. La serata sarà accompagnata da musiche suonate dall’ensemble “Mirum Musicis” (Eva Carazzolo all’organo e pianoforte e Luca Taccardi al violoncello).
Un’occasione per riscoprire un (recente) passato della nostra diocesi, latore di contraddizioni e contrasti, ma anche di voglia di ripartenza e profondità. E bellezza, certamente.
L’ingresso è gratuito.
Per info 339.59.80.550.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *