Skip to Main Content

Cultura  

Al via le Passeggiate Storiche nelle Valli Valdesi

Al via le Passeggiate Storiche nelle Valli Valdesi

Partono il 2 luglio da Bovile le Passeggiate Storiche 2025 nelle Valli Chisone, Germanasca e Pellice: escursioni gratuite tra storia, natura e cultura.

Torna la XX edizione de “Le Passeggiate Storiche”, organizzate dal Sistema Museale e dai volontari dei Musei Valdesi. L’iniziativa offre un calendario di escursioni gratuite attraverso borghi, strade e sentieri delle Valli Germanasca, Pellice e Luserna.

Il programma include appuntamenti dal 5 luglio al 13 settembre, toccando diverse località. In particolare, il 5 luglio a Bovile si percorre il “Sentiero Escursionistico Arturo Genre”. Il ritrovo è alle 9 in località Serre a Maniglia. L’itinerario, di media difficoltà e una durata di circa 5 ore, prevede un dislivello totale di 730 metri, attraversando Lou Caima, Lou Maizé, La Fracho (punto più alto a 1743m) e il sito minerario di talco, per poi tornare a Serre di Maniglia. Si raccomanda pranzo al sacco, giacca impermeabile e scarpe da montagna.

Gli altri appuntamenti sono:

  • Mercoledì 30 luglio: Bobbio Pellice: Il vallone degli invincibili
  • Sabato 2 agosto: Rorà: Passeggiata-caccia al tesoro per le vie del paese
  • Domenica 3 agosto: Prali: Camminare per borgate ascoltando di storia e di lavoro
  • Domenica 10 agosto: Angrogna: Le rocce della Val d’Angrogna dalla geologia ai manufatti
  • Martedì 12 agosto: Bobbio Pellice: Il vallone del Cruello
  • Sabato 13 settembre: Scuola Latina (Pomaretto): Nei dintorni di Pomeano tra preistoria e Resistenza

Le passeggiate intendono far conoscere temi storici, naturalistici e culturali, offrendo un modo unico per scoprire il patrimonio locale. La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è consigliata.

Per info e prenotazioni:

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *