10 Dicembre 2013
Affreschi di Santa Lucia: dopo il convegno la visita guidata

10 dicembre 2013
“Con gli occhi del Quattrocento. Novità dal cantiere di restauro di Santa Lucia di Pinerolo” è il titolo del convegno che si è tenuto venerdì 29 novembre nell’Aula Magna del C. U. E. A. In occasione dell’incontro è stato presentato l’avanzamento dei lavori finora effettuati all’edificio e a parte del ciclo di affreschi in esso conservato, realizzato intorno agli anni Ottanta del Quattrocento da un artista prossimo alla bottega pittorica della famiglia dei Serra, originaria di Pinerolo e attiva nella seconda metà del XV secolo tra Pinerolese, Valle di Susa, Canavese e Savoia.
All’evento hanno preso parte Eugenio Buttero, sindaco di Pinerolo, Paolo Pivaro, già assessore alla cultura e ora al bilancio, Claudio Bertolotto, storico dell’arte ed ex-funzionario della Soprintendenza, Marco Fratini, storico dell’arte e bibliotecario presso la Fondazione Centro Culturale Valdese, Valeria Moratti, funzionario della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Demoetnoantropologici del Piemonte, Renzo Bonus, architetto responsabile del cantiere, Fabio Iemmi ed Enrico Salvatico, restauratori. I relatori hanno fornito un quadro particolareggiato della cultura figurativa pinerolese di fine Quattrocento e dei lavori di restauro alla cappella.
Grande la partecipazione di pubblico alla visita finale all’edificio, in occasione della quale i relatori hanno illustrato i risultati del lungo lavoro.
Affinché l’opera restaurata sia fruibile da tutti e non solo dagli addetti ai lavori, l’Ufficio per la Pastorale del Turismo della Diocesi propone, per domenica 15 dicembre, una apertura straordinaria della cappella di Santa Lucia con visita guidata agli affreschi. L’appuntamento è alle ore 15 in Strada S. Lucia a Pinerolo. Ingresso e visita guidata sono gratuiti.
Viviana Moretti
Per informazioni e prenotazioni
CITS Centro Italiano Turismo Sociale, tel. 0121/371657
orario: tutti i giorni dalle 8,30 alle 12 e dalle 14 alle 18; chiuso il lunedì mattina e il sabato pomeriggio
Ufficio per la Pastorale del Turismo, cell. 333/2905278
orario: giovedì e venerdì dalle 9 alle 16
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *