16 Maggio 2025
A Perosa Argentina arriva una mostra personale di Pierantonio Masotti

Dal 24 maggio al 15 giugno 2025 Villa Willy a Perosa Argentina ospita “Tra le crepe”, una mostra personale di Pierantonio Masotti, curata da Lilium Art Gallery.
Un artista di fama internazionale
La Lilium Art Gallery ha annunciato l’apertura della mostra personale (patrocinata dal Comune di Perosa) “Tra le crepe” di Pierantonio Masotti, artista di fama internazionale, il cui linguaggio pittorico ha raggiunto le più importanti capitali dell’arte contemporanea, lasciando – come spiegano i curatori – «un’impronta indelebile nel panorama artistico globale, con opere presenti anche in collezioni permanenti a New York».
La cornice prestigiosa di Villa Willy
Visto il prestigio dell’evento, sarà Villa Willy, storica dimora che affaccia su Via Re Umberto, ad aprile le sue porte per accogliere oltre trenta opere dell’artista, in un percorso espositivo intimo, coinvolgente e profondamente evocativo, curato dalla direzione artistica della Lilium Art Gallery di Perosa Argentina.
Figure che emergono “tra le crepe del tempo”
Lo stile di Masotti è inconfondibile: una cifra visiva marcata, spesso immersa in atmosfere dark, intense e crepuscolari, che trasmettono una tensione emotiva palpabile. Le sue figure enigmatiche, sospese tra il reale e l’irreale, sembrano emergere “tra le crepe” del tempo e della memoria, colpendo lo spettatore con la forza del silenzio e della materia pittorica.
Inaugurazione il 24 maggio alle 17
L’inaugurazione è in programma sabato 24 maggio alle ore 17, alla presenza dell’artista. La mostra sarà poi visitabile ogni fine settimana fino al 15 giugno, con orario 15 – 18 nei week end e, in settimana, su prenotazione.




















Introduzione alla mostra di Pierantonio Masotti di Giuliana Salvai
Giuliana Salvai, direttrice artistica della Lilium Art Gallery racconta così la mostra di Masotti:
«Entrare nel mondo visivo di Pierantonio Masotti è come varcare una soglia sottile, dove la realtà sfuma e lascia spazio a un tempo altro, fatto di silenzi, di sguardi sospesi, di ombre che raccontano».
«In questa mostra, curata all’interno della suggestiva cornice di Villa Willy, vengono presentate oltre trenta opere che testimoniano la forza espressiva e la cifra unica di un Maestro la cui arte ha attraversato i confini geografici e culturali, arrivando fino a New York, dove una sua opera è parte di una collezione permanente. Il titolo “Tra le crepe” è più di un riferimento poetico: è una chiave di lettura».
«Le sue figure, umane e spettrali, emergono letteralmente da superfici graffiate, macerate, spezzate. Sono immagini che sembrano affiorare da muri consumati dal tempo o da antiche fotografie dimenticate in un cassetto, figure che hanno il peso della memoria e il silenzio del dolore. Eppure, in quella frattura, si insinua la bellezza: una bellezza ruvida, non levigata, che lascia il segno».
Masotti costruisce un universo visivo che tende al dark, non per semplice estetica ma per necessità espressiva. I suoi personaggi — che talvolta ricordano icone, ex-voto, anime sante o infanti senza tempo — non gridano, ma si impongono. Osservano e interrogano. Il loro volto è spesso assente, cancellato o consumato dalla materia, ma proprio per questo diventa universale. Sono presenze che ci abitano, che parlano al nostro inconscio».
«L’artista fonde pittura, fotografia e intervento grafico con una naturalezza sorprendente, dando vita a opere che sono tanto immagini quanto oggetti fisici, vissuti, consumati. Ogni opera è una superficie da esplorare, ogni volto è una soglia tra il visibile e l’invisibile. Accogliere Pierantonio Masotti a Perosa Argentina è un evento raro e prezioso. La sua presenza arricchisce il territorio e porta in dialogo la nostra storia con quella di un linguaggio artistico internazionale, maturo, profondamente autentico. Questa mostra è un invito a rallentare lo sguardo, a sostare davanti alla crepa, a trovare nella frattura il senso profondo dell’arte: quella che non consola, ma che ci sveglia».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *