Lunedì 14 maggio nella Biblioteca Alliaudi Nell’ambito di Maggio libri, lunedì 14 maggio, alle 18 nella Biblioteca Alliaudi (Via C. Battisti 11 – Pinerolo), interverrà Ennio Cavalli, dirigente RAI, scrittore per ragazzi e uno dei massimi poeti italiani contemporanei.

Nato a Forlì nel 1947, Cavalli ha pubblicato le raccolte di versi “L’infinito quotidiano” (Forum ’73), “Naja tripudians” (Marsilio ’76), “Trent’anni” (L’Airone ’78), “Carta intestata” (Spirali ’81), “Po e Sia” (Sansoni ’91), “Libro di storia e di grilli” (Campanotto ’96), “Libro di scienza e di nani” (Empiria, ’99) e il quaderno di traduzioni “Dal canto mio” (Il Cristallo ’88). In prosa, fra incontri e dialoghi, “Dei paesi tuoi” (Maggioli ’84), “10 Fellini” (Guaraldi ‘94), “Due ruote fa” (La Vita Felice ’97) e il saggio “Il poeta è un camionista” (Rivista di Estetica, il Mulino, ’98). Esteso divertissement, “La Bibbia in lattina – Versetti a strappo” (Sansoni, ’92), con una lettera di Federico Fellini. Poi i racconti “La donna che affittava un dito” (Mobydick ’96), il romanzo “L’amore in cuffia” (La Vita Felice ’97) e da Laterza – Scrittori per la Scuola – “La gallina dalle grida d’oro” (2000). Finalista al “Viareggio”, ha vinto i premi “Dino Campana”, “Gioviano Pontano”, “Montale”, “Alfonso Gatto, “Brutium-Tropea”, “Calliope” e “Scanno”. E’ presente nelle antologie “Poesia italiana oggi” (Newton Compton, ‘81), “Poesia italiana del Novecento” (Newton Compton, ‘90) e, tradotto in spagnolo, “Poesia italiana de hoy” (Olifante, Zaragoza, ‘84). Il poeta Ennio Cavalli