Skip to Main Content

Appuntamenti  

XXV Congresso Eucaristico Nazionale

XXV Congresso Eucaristico Nazionale

Su www.diocesipinerolo.it la video diretta delle giornate Ancona e l’intera regione Marche è pronta per accogliere a braccia aperte i partecipanti al XXV Congresso Eucaristico Nazionale organizzato dal 3 all’11 settembre dalla Metropolia Ancona-Osimo. Un grande evento che ha per tema: ”L’Eucaristia pane per la vita quotidiana”. Significativo il logo con la domanda: “Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna…”(Giovanni 6, 60-69). Nella presentazione del volume guida del Congresso Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona Osimo, scrive: «Il Congresso Eucaristico Nazionale è un evento che coinvolge e interpella l’intera comunità ecclesiale italiana, nella comune fede di adorazione di Cristo Signore e nel comune impegno missionario… Il Santo Padre Benedetto XVI, nell’Esortazione Apostolica Post-Sinodale “Sacramentum Caritatis” ci ricorda che i fedeli cristiani hanno bisogno di una più profonda comprensione delle relazioni fra l’Eucaristia e la vita quotidiana. […] Il Congresso vuole raccogliere il grido e la speranza della società contemporanea ed insieme offrire l’Eucaristia come sacramento di salvezza e presenza viva del Signore Risorto». Monsignor Adriano Caprioli, Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla e Presidente del Comitato CEI per i Congressi Eucaristici Nazionali, annota: «Il Congresso è un evento ecclesiale inserito nel cammino delle Chiese in Italia e gli orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 ci incoraggiano a declinare il tema eucaristico in tre importanti sfide: una pastorale dell’unità delle esperienze della vita nel quotidiano, capace di costruire percorsi di vita buona, una pastorale formativa che corrisponda al compito educativo, una pastorale integrata che favorisca un maggiore riconoscimento del laicato nelle Diocesi, Parrocchie, Associazioni e Movimenti».

Giovanni Berger

Sul sito www.diocesipinerolo.it è possibile seguire la video diretta delle giornate

In sintesi il calendario del congresso:
Sabato 3/9: accoglienza del Legato Pontificio e inaugurazione dello Spazio Giovani alla Mole Vanvitelliana.
Domenica 4/9. Solenne apertura del Congresso Eucaristico Nazionale.
Lunedì 5/9. Eucaristia per l’affettività. Giornata per gli oepratori della pastorale della famiglia.
Martedì 5/9. Eucaristia per la fragilità Giornata per gli operatori nella pastorale della sanità.
Mercoledì 6/9 Eucaristia per il lavoro e la festa.
Giovedì 8/9. Eucaristia per la tradizione. Giornata rivolta a sacerdoti, diaconi, seminaristi uomini e donne di vita consacrata, operatori pastorali dell’evangelizzazione, formazione e insegnanti. Venerdì 9/9. Eucaristia per la cittadinanza. Giornata per coloro che operano nelle istituzioni e nel sociale.
Sabato 9/9. Giornata di tutte le famiglie.
Domenica 11/9. Giornata conclusiva con la messa (ore 10) presieduta da Benedetto XVI.

Per info: www.congressoeucaristico.it Il logo del Congresso Eucaristico

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *