Skip to Main Content

Appuntamenti  

Triduo Pasquale: le celebrazioni con il vescovo Derio

Triduo Pasquale: le celebrazioni con il vescovo Derio

Dopo la pausa forzata del 2020, quest’anno il triduo pasquale sarà celebrato regolarmente, rispettando alcune semplici norme per garantire la sicurezza, rese note dalla CEI.

Il Giovedì Santo, nella celebrazione eucaristica vespertina della «Cena del Signore» non si svolge il gesto della lavanda dei piedi, peraltro già facoltativo. Al termine della celebrazione, si legge nel documento della CEI, «il Santissimo Sacramento potrà essere portato, come previsto dal rito, nel luogo della reposizione in una cappella della chiesa dove ci si potrà fermare in adorazione, nel rispetto delle norme per la pandemia, dell’eventuale coprifuoco ed evitando lo spostamento tra chiese al di là della propria parrocchia».

Il Venerdì Santo, riprendendo l’indicazione riportata nel Messale Romano («In caso di grave necessità pubblica, l’Ordinario del luogo può permettere o stabilire che si aggiunga una speciale intenzione»), il vescovo ha facoltà di introdurre nella preghiera universale un’intenzione particolare «per chi si trova in situazione di smarrimento, i malati, i defunti». L’adorazione della Croce mediante il bacio è limitata al solo presbitero presidente la celebrazione.

Invece La Veglia pasquale «potrà essere celebrata in tutte le sue parti come previsto dal rito, in orario compatibile con l’eventuale coprifuoco». È opportuno celebrarla «esclusivamente nelle chiese Cattedrali e parrocchiali». E, per quanto riguarda la Liturgia Battesimale, «si mantenga solo il rinnovo delle promesse».

Riportiamo di seguito le celebrazioni presiedute dal vescovo Derio.

Giovedì Santo – 1 aprile 

Messa del Crisma. Alle ore 10.30 in Cattedrale il vescovo presiede la solenne celebrazione eucaristica con la benedizione degli oli santi, concelebrata dai sacerdoti della Diocesi.

Messa “in Coena Domini”. Alle ore 17 in Cattedrale il vescovo presiede la celebrazione eucaristica.

 Venerdì Santo – 2 aprile 

 Passione e Morte del Signore. Alle ore 17 in Cattedrale il vescovo presiede la celebrazione.

Via Crucis. Alle ore 20:30 a Pinerolo la parrocchia Santi Michele e Lorenzo (borgo Tabona) propone la Via Crucis, in diretta streaming sul canale YouTube di Vita Diocesana. Interverrà il vescovo con una riflessione conclusiva.

 Sabato Santo – 3 aprile 

Veglia pasquale. Alle ore 20 in Cattedrale il vescovo presiede la solenne Veglia pasquale.

 Domenica 4 aprile

Pasqua di Risurrezione. Il vescovo presiede la celebrazione eucaristica alle ore 10 in Cattedrale e alle 17 nella basilica di San Maurizio.

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *